cfm2004 ha scritto:
...
Grazie Danilo, sono davvero indecisa sul modo in cui muovermi... Michele mi ha dato uno spunto, vediamo se riesco a fare qualcosa...
Cristina
Molto dipenderà con chi hai a che fare e dalla loro "sensibilità".
Intanto potresti provare con un approccio morbido andando di persona facendo presente la tua attività - se del caso - potresti mostrare loro,
invitandoli a casa, l'Osservatorio e l'attività scientifica che porti avanti. Fai presente del problema enorme dell'inquinamento luminoso, del danno
che ti arreca e del possibile diverso orientamento che potrebbero assumere le loro lampade per salvaguardare la tua attività e la loro, al limite
concordando un compromesso che ti favorisca.
Se dopo queste sensibilizzazioni e informazioni ottieni poco e nulla, inoltrerai gli aspetti legali con l'apporto delle leggi che regolano l'illuminazione
pubblica e privata della tua Regione con la citazione degli articoli, le sanzioni e quant'altro.
Prendi in ogni caso prima contatti con quelli di "Cielo Buio" troverai indicazioni e maggior supporto per intraprendere la strada della rivalsa!