Danilo Pivato ha scritto:
Domande interessanti Roberto che mi ero posto anch'io, ma al momento noi dilettanti siamo costretti a fermarci,
ragion veduta dei mezzi di cui disponiamo e dei limiti di risoluzione e profondità: è davvero tosto andare oltre
quanto finora catturato.
Comunque hai letto chi è il referente dell'articolo testé indicato?
E' notizia di questi giorni: sembra abbia scoperto con
le stesse modalità uno "stellar stream" in M104,
la galassia Sombrero (
https://arxiv.org/abs/2106.04548)
Cari saluti,
Danilo Pivato
Di nuovo Donatiello!
Ma la questione è proprio questa!!!
La tua immagine è già al loro livello, per completare la scoperta ci vuole l'aiuto di professionisti
ma per tutto il "prima della scoperta ufficiale" no! Tu sei GIA' al livello di "vedere qualcosa" se c'è.
Non devi nemmeno fare altre immagini perché tu hai già raggiunto in passato parecchie (molte)
volte la 22a, datti da fare, esamina quelle immagini e poi contatta un prof, al limite il team a cui
è affiliato Donatiello.
Sbrigati, anzi sbrigatevi, mi riferisco a tutti coloro che sono in grado di raggiungere oltre la 20a
magari con pose di 10 ore frazionate in più giorni, ora sareste pochi poi quando gli altri astrofili
in giro per il Mondo scopriranno la miniera d'oro in un attimo non ci sarà più trippa per i gatti!
SBRIGATEVI!
Ciao.
Roberto Gorelli