1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni,
mi sono preso un po' di tempo per provare con PS che non uso da un po' (ho una versione a 32 bit, la 7.0... :shock: )
Ho ottenuto un risultato soddisfacente (per me ovviamente) con l'uso del filtro minimo. Per la precisione ho fatto questo:
1) duplicato immagine di partenza (img2)
2) creata una maschera su img2 con img2 in bianco e nero invertita (stelle nere e sfondo bianco)
3) aumentato il contrasto della maschera
4) su img2 ho applicato il filtro minimo con raggio 1 px
5) sovrapposto img2 con modalità Scurisci e opacità 70%
In merito a quest'ultimo passaggio devi giocare un po' con l'opacità per raggiungere il risultato che più ti convince

Questo è il mio risultato, spero ti piaccia.

Matteo


Allegati:
Balena_Web copia.jpg
Balena_Web copia.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 559 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora Matteo. Il risultato con PS mi sembra ancora migliore di quello che hai ottenuto con Gimp. Cercherò di fare tesoro dei tuoi consigli.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2021, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
In generale credo che anche i filtri di sfocatura (polvere e grana, mediano, gaussiano) possano andare bene al posto del filtro minimo, poi regoli l'opacità del layer sfuocato per avere il risultato ottimale.
L'importante è che la maschera sia ben contrastata per non perdere il dettaglio sugli oggetti, ma non "binaria" ovvero senza grigi (come se usassi il comando Soglia in sostanza).

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Complimenti,immagine molto bella e focale azzeccata,io tempo fa ho ripreso solo la galassia balena ma devo dire che questo quadretto è più idoneo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa ma hai elaborato anche gli" hot pixel". se elabori con PS ti consiglio Astronomy tools actions che sono un elenco di azioni ad uso astrofotografico. Non usare filtri tipo smacchia che impastano tutto.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1986
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco, come ho già detto, anch'io all'inizio ero tentato di riprendere solo la balena... poi ho deciso per il quadretto.
Grazie Michele, in genere elaboro con Pixinsight e do solo una aggiustatina finale con PS. Ottimo consiglio quello di Astronomy Tools!!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010