1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 7:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace, buon livello di dettaglio!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
A me piace, buon livello di dettaglio!



Roberto grazie per il commento....è un pò che non ti si vede da queste parti, spero di ammirare presto altri tuoi lavori.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2021, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
È stupenda complimenti!
La luminanza per curiositá,come l'hai fatta?
Questo soggetto se mai dovessi fotografarlo,mi consigli di integrarlo anche in Halpha o no? Ti spiego,io ho due reflex,una 500d modificata baader con filtro optlong l pro e una 4000d originale...tu dici che con la canon modificata verrebbe piu ricca o è ininfluente su di essa?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ares86 ha scritto:
È stupenda complimenti!
La luminanza per curiositá,come l'hai fatta?
Questo soggetto se mai dovessi fotografarlo,mi consigli di integrarlo anche in Halpha o no? Ti spiego,io ho due reflex,una 500d modificata baader con filtro optlong l pro e una 4000d originale...tu dici che con la canon modificata verrebbe piu ricca o è ininfluente su di essa?


Ciao Ares, grazie.

Non ho esperienza di ripresa con le reflex, perciò posso solo dirti come ho operato io con il mio sensore CCD.
Per la luminanza ho usato solo il filtro clear, e fortunatamente sono incappato in una serata davvero molto trasparente e stabile. A queste ho sommato pose precedenti sempre con lo stesso strumento e campo simile.
Per l'H credo sia utile con questo soggetto perchè da chè sò io ne ha un bel pò sui bracci, ma non è una regola fissa perchè molto spesso sulle galassie non apporta segnale evidente.
Resta comunque che una reflex modificata lasci passare più segnale rispetto ad una non modificata. Io la userei sempre e comunque, magari da aggiungere filtri all'occorrenza.
M63 è un soggetto che dà grande soddisfazione quasi sempre, perciò provaci e vedrai che non ti deluderà.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il mercoledì 26 maggio 2021, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2021, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2021, 10:24
Messaggi: 60
Località: Porto Montovano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!! io sarei già felice di "incappare" in una serata serena e stabile.
Ste nuvole non finiscono mai...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2021, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osta che bella! Colori Top! Anche il dettaglio è buono! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2021, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, Michele grazie del passaggio. Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2021, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel risultato!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2021, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Janx ha scritto:
Gran bel risultato!


Grazie mille anche a te per il commento.
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MESSIER 63
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2021, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Immagine molto bella,bravo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010