1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3033
Che spettacolo e quanta roba!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
... per curiosità, ad oggi hai una stima del materiale disponibile da elaborare o riesci a lavorare tutto man mano?



Tante grazie, Daniele!
Assolutamente no. Con una postazione automatizzata, ma anche semi-automatizzata, la mole di riprese che è possibile raccogliere è impressionante.
Sfruttando tutte le notti serene, includendo anche quelle di Luna in fase avanzata per le riprese in banda stretta, o a pose più brevi, mi trovo ad essere
in deficit elaborativo di diversi mesi.

C'è da considerare poi che le tipologie con cui riprendo sono diversificate potendo impiegare più di uno strumento in contemporanea, quindi il materiale
che viene realizzato aumenta logaritmicamente: sembra quasi di assistere ad... una catena di montaggio fotografico! :oops:

Ci vorrebbe un sistema di elaborazione e di controllo anch'esso automatizzato dei frame ... però alla fin fine si va perdere molto del gusto nell'apprezzare
ogni sequenza. Importantissimo è stilare dei programmi e attenersi a quelli, altrimenti si rischia di perdersi nel marasma più totale.


Ciao Cristina, grazie per l'apprezzamento così pure ringrazio Franco per l'appunto positivo.
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lo immaginavo Danilo, bella enorme impresa sicuramente entusiasmante. Avere tanto materiale a disposizione su cui lavorare dev’essere una gran soddisfazione. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
... Avere tanto materiale a disposizione su cui lavorare dev’essere una gran soddisfazione. :D



Si, si indubbiamente.
Però non è tutto oro quello che luccica: quando c'è da controllare i vari campi, magari perchè si è
intenzionati a cercare nuove comete, nuovi asteroidi, nuove variabili, ecc. si rischia di perdere la tempestività dell'individualizzazione! :oops:
In questi casi o si cerca una collaborazione, o si diminuisce il flusso di riprese, o si è costretti ad automatizzare le procedure di controllo.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel & NGC 1909
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
No vabbè, le difficoltà ed il gran lavoro e lo studio dietro ogni singola immagine è sottinteso e ben evidente. L’ultima opzione forse sarebbe la migliore praticabile ma sicuramente la più onerosa in tutti i sensi. Certamente poi un progetto collaborativo farebbe tanto bene ma mi rendo conto che soprattutto attualmente, a livello amatoriale, è davvero un’impresa. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010