B&W ha scritto:
... per curiosità, ad oggi hai una stima del materiale disponibile da elaborare o riesci a lavorare tutto man mano?
Tante grazie, Daniele!
Assolutamente no. Con una postazione automatizzata, ma anche semi-automatizzata, la mole di riprese che è possibile raccogliere è impressionante.
Sfruttando tutte le notti serene, includendo anche quelle di Luna in fase avanzata per le riprese in banda stretta, o a pose più brevi, mi trovo ad essere
in deficit elaborativo di diversi mesi.
C'è da considerare poi che le tipologie con cui riprendo sono diversificate potendo impiegare più di uno strumento in contemporanea, quindi il materiale
che viene realizzato aumenta logaritmicamente: sembra quasi di assistere ad... una catena di montaggio fotografico!
Ci vorrebbe un sistema di elaborazione e di controllo anch'esso automatizzato dei frame ... però alla fin fine si va perdere molto del gusto nell'apprezzare
ogni sequenza. Importantissimo è stilare dei programmi e attenersi a quelli, altrimenti si rischia di perdersi nel marasma più totale.
Ciao Cristina, grazie per l'apprezzamento così pure ringrazio Franco per l'appunto positivo.
Cari saluti a tutti,
Danilo Pivato