1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2021, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15841
Località: (Bs)
Si vede bene anche l'alone intorno. Lavoro assai raffinato. :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2021, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 9:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un lavorone!
Contrastare così bene i bracci vicini al bulge dev'essere stata una bella sudata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Bellissima galassia,brava Cristina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!
davidem27 ha scritto:
Un lavorone!
Contrastare così bene i bracci vicini al bulge dev'essere stata una bella sudata.

Non particolarmente, con la dinamica del mio CCD vengono fuori bene applicando il DDP. E' stato più complesso tenere a bada lo stellone sotto il nucleo perchè mi sovrastava i bracci. Infatti per questa elaborazione ho usato maggiormente Astroart nella prima fase piuttosto che Maxim che uso solitamente, perchè lavorava meglio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 17:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahah si vede che sono un asso nell'elaborazione del deepsky? :lol:

Se vuoi continuare da quelle parti, sempre nel Leone Minore c'è una bella coppia di galassiette: NGC3430 e 3424 e vicine ci sono le 3395-3396.
Anche lì avrai da lottare con una stellona :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, soggetto che mi sembra poco fotografato ma sicuramente merita.
Forse il fondocielo leggermente "a chiazze" ma con l'sqm che hai io probabilmente mi sarei già dato all'ippica (pur non avendo un fisico da fantino :mrgreen: ).
Magari desaturandolo un po' si riesce a mitigare.

:thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Se vuoi continuare da quelle parti, sempre nel Leone Minore c'è una bella coppia di galassiette: NGC3430 e 3424 e vicine ci sono le 3395-3396.
Anche lì avrai da lottare con una stellona :D

Grazie per i suggerimenti! Belle le due galassie interagenti, me le sono segnate da fare con l'LX200, anche se purtroppo è lo strumento che uso meno.

Teo66 ha scritto:
Forse il fondocielo leggermente "a chiazze" ma con l'sqm che hai io probabilmente mi sarei già dato all'ippica (pur non avendo un fisico da fantino :mrgreen: ).
Magari desaturandolo un po' si riesce a mitigare.

Grazie! Si Matteo, lo so che il fondocielo non è omogeno. Questo mi sembrava un buon compromesso...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Cristina.
Saluti Francesco :D

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010