1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2021, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa!! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2021, 23:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Macchè, sempre cielo da 18.40.... Fiorenzo ha pulito lo SQM e da 17.99 siamo passati a 18.40, ma ancora lontani dal mio normale 20.10 che avevo prima del lockdown. Sono spuntate luci da tutte le parti....

Dì a Fiorenzo di pulire più volte lo SQM così piano piano ritornate a 20.10 :mrgreen:
Ma non è che la lettura SQM è falsata da qualche fonte di luce?
Perchè dal risultato ottenuto (camera a colori con filtro, obbiettivo molto aperto e a corta focale) non sembra che il cielo sia poi così male...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele!
Bluesky71 ha scritto:
Ma non è che la lettura SQM è falsata da qualche fonte di luce?
Perchè dal risultato ottenuto (camera a colori con filtro, obbiettivo molto aperto e a corta focale) non sembra che il cielo sia poi così male...

Abbiamo anche preso in considerazione l'idea che si sia rotto lo SQM o che il software che ho installato per windows10 non lavori nello stesso modo di quello installato su windowsXP (pensandoci potrei anche provare visto che ho ancora l'altro pc...). Abbiamo montato un telo oscurante sul lato nord, ma ho visto che ci sono nuove luci a sud. La posizione è la stessa di prima (abbiamo cambiato montatura e pc, ma lo SQM non lo abbiamo toccato), ma o è variato qualcosa a livello di software o il mio cielo è cambiato in maniera consistente. Fra parentesi ho fatto una posa di prova di 15 minuti con l'AG70 e il filtro rosso e non avevo particolari gradienti, per questo abbiamo preso in considerazione anche l'idea che potrebbe essersi rotto lo SQM....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sempre ottima immagine e davvero un bel campo!
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!! :ook:
e complimenti per il setup


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Mi metto in coda anch'io per fare i complimenti, come non potrei di fronte a tanta bellezza?
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda! Personalmente adoro i larghi campi! :clap: :clap: :clap:

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2021, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La foto è bellissima!
Il sensore della 294 è da un pò che sta regalando grandi soddisfazioni ai possessori e questa ne è una ulteriore conferma. Sono curioso di vedere all’opera la versione monocromatica...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione a campo largo
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2021, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro e Daniele! Ci ho pensato parecchio prima dell'acquisto, ma sono soddisfatta della scelta fatta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010