I residui stellari sono, in sostanza, gli errori medi delle posizioni delle stelle rispetto al catalogo.
Dato che hai una risoluzione di 0.747 arcsec/pixel (Astrometry.net), per rendere l'idea, vuol dire che un errore (medio) della posiz. delle stelle di 0.2 arcsec è un buon risultato (una deformazione del campo sensibile introdurrebbe errori ben maggiori). Lo dico per confronto con le mie prove e con quello che MPC raccomanda nel report delle osservazioni.
Perseus non lo conosco. L'importante è che abbia il
database aggiornato degli asteroidi di MPC. Tanti software lo scaricano automaticamente. E tutti fanno riferimento al database di MPC.
Ho risolto l'immagine (convertita in Bianco e Nero) qui sotto.
La finestrella della previsione la puoi vedere nel solito posto. L'asteroide dovrebbe essere il punto grosso li vicino

, tuttavia, di solito, una sola immagine non dà mai la sicurezza, perché l'asteroide appare puntiforme come una qualsiasi stella. Ciò che dà la sicurezza è proprio quello che hai fatto tu con la gif animata.
Se il punto (asteroide ipotetico) si muove, lo si identifica facilmente e si possono controllare i parametri del suo movimento confrontandoli con quelli del database. Nel 99,99% dei casi si tratta di asteroidi noti e catalogati.
Allegato:
Sub01A.jpg [ 1.32 MiB | Osservato 972 volte ]

l'UT è il tempo universale di Greewich e, dato che non è in vigore l'ora legale, è un'ora di meno della nostra.
Il passaggio dell'asteroide vicino alla stellona non aiuta. Magari è dentro nella luce della stella, non si può mettere la mano sul fuoco; messo lì com'è non garantisco ...
Ci può essere differenza tra la posizione reale dell'asteroide e quella attesa secondo il database (finestrella rossa). Ma in genere, se il database è aggiornato, la differenza è minima.
Tieni conto che il monitoraggio degli asteroidi è utile perché essi hanno orbite assai meno stabili dei pianeti, e il loro passaggio vicino ai corpi più grandi può influire pesantemente sul loro moto. Molti occhi che li tengono sotto osservazione sono fondamentali. MPC conserva tutto nel database, una volta che ha considerato attendibile un report. La forza è proprio il monitoraggio statistico di tutti.
