1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 11:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,

complimenti per l'immagine. Un lavoro di altissimo livello, come quelli a cui ci hai abituati, in particolare per i dettagli che sono rappresentati nella luminanza.

Due osservazioni minori, la prima riguarda l'allineamento dei colori, nell'immagine ad alta risoluzione si percepisce soprattutto ai bordi un disallineamento tra i canali colore (è più evidente sul rosso). La seconda
la calibrazione, mi sembra che la dominante rossa sia leggermente alta rispetto alle altre due, qui però magari è il mio monitor.

A presto.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianni, ottimo lavoro,
manco a farlo apposta, dopo tutto il tempo che è stata fatta, giusto ieri sera avevo già iniziato anch'io la mia elaborazione, i colori sono già a buon punto, la luminanza è abbastanza critica, purtroppo si perdono molti dettagli visto che non si possono alzare molto i livelli.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni, anch'io migliorerei gli aloni delle ellittiche,
sul mio monitor appaiono smumare sul verde.
Per il resto nulla da eccepire.
Un salutone

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Naaa, non mi piace, tutte quelle stelle sfocate sullo sfondo...
:shock:

Massimo

PS. Propongo al forum una colletta per convincere Gianni a smettere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 16:57 
Caro Gianni non c'è che dire... è un'immagine davvero senza parole, incredibilmente bella e dettagliata.
Il campo è davvero immenso considerando anche la focale, e i dettagli ci sono!

Per le striature che dici sono davvero "quasi" invisibili, quindi...

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho finalmente trovato un pò di tempo per mettere in linea una versione con gli aloni di M84 ed M86 un pò "sistemati".
Mi ero troppo concentrato sui dettagli delle galassie più piccole e sull'eliminazione del rumore, tralasciando quelle più grandi.

Ne approfitto per ringraziare Vittorino, Marco, Andrea, Diego, Alessandro, Vittorio, Stefano V., Filippo, Giuseppe (che ha eseguito la ripresa insieme a me), Danilo, Massimo e Stafano V.

Vittorino: sì, ho utilizzato il BRC-250 con la ProLine cm ed in parallelo l'FSQ-106 con la ST-10XME.

Marco: così tante? Onestamente non credevo!

Andrea, Danilo: grazie per il suggerimento, ho cercato di risistemare gli aloni. Non avete idea di quanto rumore vi sia nei frame del colore :-(

Diego: per non correre rischi la prossima serata osservativa ti costringerò a tenere a debita distanza il termos del caffè. Useremo la mia 'caffettiera astronomica' :-)

Filippo: non è la prima volta che i colori nelle stelle vengono fuori leggermente disallineati. Il metodo a due stelle di MaxIm esegue un ridimensionamento ed una rotazione del quadro, mentre l'algoritmo di Registar adegua in modo ottimale le stelle deformando l'immagine nelle varie zone. Peccato che non riesce sempre :-(

Giuseppe, mi darai conferma che in questa immagine c'è proprio un sacco di rumore.

Marco, ho cercato di metterle a fuoco, ma niente da fare ;-)

Un cordiale saluto ed a presto (ho per le mani una galassietta da 6 primi d'arco, vedremo cosa ne verrà fuori).

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salute Gianni !!! ovviamente questa è ripresa dal HST modificato ;)

Ottime immagini come sempre

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni confermo per il rumore, e non parliamo di vignettatura e gradienti della luminanza, che per tenerli a bada non si può esagerare.
Vado anch'io ad inserire l'elaborazione che forse ho finito.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, sono curioso di vedere come hai aggirato il rumore ed i gradienti. Avevo visto dei bei colori nella tua elaborazione preliminare.

Con l'occasione ringrazio anche Anto per aver risposto.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivo ultimo col fiatone.... eh eh eh... è già passata anche la croce rossa.

Non c'è più nessuno !

Complimenti..... enti....enti....

Paolo.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010