AstroManu ha scritto:
Bluesky71 ha scritto:
..guardando il singolo frame che hai postato vedo che sul bordo destro le stelle sono buone fino ai bordi, mentre sul bordo sinistro sono più deformate: forse un problema di non perfetto allineamento tra sensore e teleobiettivo?
Si Roberto, può essere benissimo. C'è da dire che l'obiettivo è la versione IS stabilizzata, quindi comprende un elemento mobile al suo interno, elemento che a mio avviso può riassestarsi in una posizione leggermente diversa di volta in volta ogni volta che viene azionato. E lavorando a f/3,5 questi disallineamenti sulle stelle non perdonano. Ho avuto in passato lo stesso obiettivo versione non stabilizzata, e la resa era migliore e stabile.
Non ho comunque modo di compensare questi difetti: il CMOS mi sembra essere in piano con la sua filettatura e quindi non lo tocco, mentre l'obiettivo e l'anello di raccordo non permettono queste micro regolazioni.
Grazie del passaggio anche a Gp e Michele

Anch'io uso il Canon e fa quel difetto proprio per il motivo che dici tu dello stabilizzatore dell'immagine. Per risolverlo io metto a fuoco con la reflex con lo stabilizzatore acceso, e mentre premo a metà il pulsante di scatto spengo la camera. La lente rimane bloccata in una posizione centrale e il campo si spiana. Prova, dovrebbe funzionare anche sul tuo. Complimenti per l'immagine comunque
P.S.: in realtà non mi ricordo se spengo la camera o la stabilizzazione

però provale entrambe, una delle due a me funziona bene!