1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
L'immagine iniziale che hai postato è davvero bella e ricca di dettagli, vale sicuramente la pena di continuare ad integrare per dare un po' di colore.
Molto eloquente il singolo scatto...credo anche io che forse sia il caso di aumentare la durata della singola posa.
Ho avuto pure io un problema simile recentemente nella ripresa di una debolissima nebulosa, solo rumore e basta...e difatti ora mi toccherà ricominciare daccapo nelle riprese aumentando la durata della singola posa :)

Grazie Roberto! Ho visto il singolo scatto di Cristina da 6 minuti è c’è molta differenza .... mi viene da pensare che anche la camera non renda al massimo... strano... oppure è il cielo che è oltre al limite per questo soggetto.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rey ha scritto:
soggetto e foto fantastici!

Grazie Rey! Sotto la piccola galassia sembra uno star destroier di star wars :D


Allegati:
36CA227E-F729-4777-9122-BD09C0DC77A7.jpeg
36CA227E-F729-4777-9122-BD09C0DC77A7.jpeg [ 35.8 KiB | Osservato 739 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
helixnebula ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Prima di leggere il testo sono andata a vedere la mia, ma sicuramente anche la tua non scherza! Secondo me ti stà venendo benissimo e anzi ho trovato un pasticcio che mi ha fatto il software di riparazione stelle sulla mia :mrgreen:

Cristina

Questo è il singolo scatto da 5 minuti. Come vedi c'è poco e niente. Ma anche sommando pose su pose prevale il rumore. Forse questo è il caso dove le pose vanno veramente allungate a 15-20 minuti l'uno.

Questo è un mio singolo scatto da 6 minuti in OIII, filtro Baader da 8.5nm. Alla fine ho sommato 50 pose da 6 minuti.

Cristina

Mi sembra che ci sia molto più segnale.. :think:
Non sono sicuro che quel minuto faccia così la differenza .. devo provare...
Io ho più il dubbio che sia la camera al limite ( ma dovrebbe avere un problema perché di sensibilità ne ha da vendere) o il cielo visto da dove riprendo.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele, con questi diametri già un minuto fa differenza. Poi può dipendere anche dal filtro, oltre che naturalmente dal cielo, specie se hai ripreso in una serata non del tutto limpida. Io produco poco, ma evito anche di ripendere in serate che sembrano serene, ma che in realtà hanno delle velature grigie.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un lavoro fantastico :thumbup:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Michele, con questi diametri già un minuto fa differenza. Poi può dipendere anche dal filtro, oltre che naturalmente dal cielo, specie se hai ripreso in una serata non del tutto limpida. Io produco poco, ma evito anche di ripendere in serate che sembrano serene, ma che in realtà hanno delle velature grigie.

Cristina

Sicuramente le serate non erano delle migliori. Umide le prime e un po velate le altre. il filtro è lo stesso ,Baader OIII 8,5.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 72
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2020, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Mi sembra un lavoro fantastico :thumbup:

Grazie Alessandro!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010