helixnebula ha scritto:
Ciao anche io preferisco la Colorazione naturale della prima versione.
Il contributo RGB sulle stelle non si vede.
Grazie mille
Bluesky71 ha scritto:
Molto belle entrambe le versioni.
Non sono un amante della Hubble Palette ma devo dire che questa versione è decisamente accattivante.
Come è già stato detto, il contributo RGB sulle stelle non si vede, forse sarebbe stato meglio fare pose RGB da 300" anzichè 600".
Per curiosità, come fai la combinazione tra RGB e HaOIII? Usi uno script di Pixinsight?
Grazie Roberto per il suo commento positivo!!
La soluzione di abbassare la durata della pose in RGB potrebbe essere una soluzione oppure sbaglio qualcosa io in fase di elaborazione, La combinazione tra RGB ed HA uso pixelmath oppure ho provato anche con HaRVB-AIP ma il risultato non cambia sulle stelle devo rivedere qualche passaggio che mi fa perdere il colore oppure potrebbe essere anche che devo abbassare le pose a 300 secondi.
Saluti Francesco
_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/