H-x6 ha scritto:
Mi farete fare indigestione di moscerini perché ogni volta che vedo le vostre immagini, resto inevitabilmente a bocca aperta
Sembra poter irrompere dal monitor da un momento all'altro, imbrigliata solo dalla sua stessa bolla di OIII, peraltro dettagliata magnificamente anch'essa.
La mezza critica che ho sempre in tasca per tutte le occasioni (una robetta veniale che riguarda le stelle interne alla Crescent), stavolta me la tengo in tasca, perché sarebbe come non convalidare un gol formidabile in rovesciata per un fuorigioco di 2cm

Complimenti...domani controllo l'Apod, sarei sorpreso di non trovarcela

Troppo buono Corrado, apod sinceramente non credo proprio, forse mancano di pulizia le mie immagini per poter esser pubblicate li...Nel dubbio, comunque, anche questa volta gliela manderemo!
Avevo un O3 importnate...è la prima volta che vedo quel canale quasi al livello dell'halpha. Probabilmente i filtri ultra narrow della astrodon e l'integrazione mi hanno aiutato non poco!
_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/neofita assetato di sapere.