1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto bella !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella! Complimenti per i dettagli e nell'insieme gran foto e amche per il c9 su neq6, io a malapena riesco a farci stare il mio 10 cm :)
Riprendi da un bel cielo? Dalla pianura mi sogno quei dettagli


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il passaggio anche ai nuovi intervenuti.

rey ha scritto:
Riprendi da un bel cielo? Dalla pianura mi sogno quei dettagli

:rotfl: il sito lightpollution me lo descrive come un cielo Bortle 5, SQM19.9, insomma il classico cielo suburbano dove si distinguono le principali costellazioni e qualcosina (poco) più. Devo dire che la lunga focale a mio avviso aiuta a contenere l'effetto dell'IL, poi stiamo parlando di un oggetto ripreso mentre transita quasi allo zenit, e poi sono tante ore di ripresa. E poi... ti invito a fare lo stesso per quanto riguarda posizione favorevole degli oggetti e lunghissime integrazioni, vedrai che qualche risultato arriva!

Ad ogni modo mi chiedo sempre cosa avrei potuto ottenere con la stessa integrazione ma sotto un cielo scuro :think:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2020, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Bellissima e molto istruttivo aver messo il singolo frame, ciao. :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bella ripresa!! Ti confermo che le variazioni temperatura ( anche di poco meno di 1 grado) spostano il fuoco il maniera visibile a focali elevate.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2020, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lavorone! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente dettaglio, sopratutto attorno al nucleo, trovo i colori un po' "muti", anche se hanno un loro fascino avrei spinto un po' piu' sulla saturazione, soprattuno il blu mi pare basso..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, NGC4248
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2020, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' veramente molto dettagliata, la 183m ti sta facendo divertire: complimenti...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010