Grazie Michele, è vero, va presa con le pinze
AstroManu ha scritto:
Ho notato che nel frame singolo si nota del "mosso", sai a cosa è dovuto?
Riprendendo a questa focale, con la guida in parallelo, non riesco ancora (e forse mai ci riuscirò) a fare bottino pieno e specialmente verso certe declinazioni, inevitabilmente qualche posa la devo cestinare.
In questo caso per fortuna la scia è apparsa sulla posa che aveva le stelle ovalizzate.
Però non ho capito se per mosso intendi l'ovalizzazione delle stelle oppure se imputi al mosso la particolare conformazione della scia nella parte destra.
Io pensavo piuttosto a:
H-x6 ha scritto:
una di quelle scie persistenti lasciate dagli aerei che, andando da destra verso sinistra, inizia a deformarsi e dissolversi nella parte destra. Anche se non mi spiego l'assenza di lampeggianti

i pochi punti luminosi visibili nella scia, ho controllato e sono stelle. Voi che dite?
Ora qualche dubbio me l'hai messo
