Grazie a tutti di nuovo, non mi aspettavo così tanti complimenti
Mauro Narduzzi ha scritto:
Hat off Paolo! Questa è ottima anche vedendo il file a risoluzione nativa della G3-16200! Tanto di cappello anche solo per il fatto di pubblicarle a piena risoluzione, cosa sempre più rara

Grazie del complimento Mauro!
Trovo che postare le foto a risoluzione piena, sia il modo migliore per condividere il proprio lavoro e far si che venga valutato, dibattuto, criticato o apprezzato per quello che è realmente.
Per me la soddisfazione è doppia quando vedo che la foto viene apprezzata anche dagli altri.
Nella foto che hai postato, tra l'altro molto bella, si vede molto bene la McNeil nebula che nella mia risulta appena visibile.
Questa nebulosa, essendo a riflessione, purtroppo risulta visibile solo quando la stella V1647 Orionis aumenta di luminosità.
Per quanto riguarda la dominante magenta, credo che sia molto difficile postare una foto che metta d'accordo tutti quanti, questo perché al contrario delle foto stampate dove il colore è sempre lo stesso per chiunque la osservi, nelle foto viste a video entrano in gioco molti fattori, ma quello che gioca un ruolo quasi determinante è la calibrazione.
La stessa foto vista su due monitor identici ma calibrati male, può risultare con dominati completamente diverse.
Però è anche vero che mi sono tenuto abbastanza su con la saturazione.