Grazie del passaggio Roberto & Roberto.
L'entusiasmo si era un po' affievolito per le difficoltà nel capire dove (e come) centrare il tele per realizzare il secondo tassello e per i pochi particolari evidenziati nella seconda foto sebbene i dati di ripresa fossero identici alla prima sera e la situazione del cielo sembrasse identica; magari la trasparenza o la turbolenza non lo erano. Non so... ma non mi arrendo di certo.
Vedo che tanti astrofili mettono in cantiere un'immagine e la portano avanti nel lungo periodo, senza fretta, in più notti, accumulando segnale su segnale.
Ho capito come far fare il plate solve ad APT per ricentrare l'oggetto ma poi bisogna capire in che direzione muoversi per centrare il nuovo tassello.
Stavo dando un'occhiata a eqmosaic: qualcuno lo usa? Potrebbe essere utile allo scopo?
Ale