1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ccd vs reflex
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2019, 17:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
interessante da leggere sarebbe questo: http://www.alessiobeltrame.com/wp-conte ... ad/iso.pdf


Leggermente off-topic, ma ci tengo a dirlo: molti scritti di Beltrame sono molto utili e interessanti, ci siamo confrontati spesso direttamente essendo piuttosto vicini e condividendo la stessa passione. Purtroppo Alessio è deceduto prematuramente l'anno scorso pertanto vi consiglio di salvarvi da qualche parti i suoi PDF perché non è detto che il sito duri a lungo. Sarebbe davvero un peccato perderli.

https://www.alessiobeltrame.com/libri/

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd vs reflex
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2019, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, me ne rendo conto dell’off-topic ma ho pensato che, volendolo integrare, potrebbe essere un primo interessante passo verso il confronto. :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd vs reflex
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 9:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Macché, l'OT era mio!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd vs reflex
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5219
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Beh, visto e considerato che chi ha aperto il topic infine ha chiesto espressamente di voler semplicemente vedere due foto fatte con reflex e ccd, risulta off topic anche il mio allegato. :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd vs reflex
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La tua richiesta di vedere due foto “così” non ha senso in quanto (detta in modo molto molto riduttivo) in primis ci sono reflex e reflex, CCD e CCD...tu quale pensi di comparare? In secondo luogo: cieli e cieli; fotografi e fotografi.

Non solo, ma a mio avviso qualsiasi test serio e convincente deve rispondere ai seguenti requisiti:
1- Fatto con la identica strumentazione (telescopio, eventuali riduttori o spianatori) posta "side by side"ed ovviamente collimati, possibilmente in contemporanea temporale.
2- Scegliere,come giustamente ha detto BW, la reflex da comparare con la CCD, con pixel di dimensioni quanto più possibili simili a quest'ultima e con dimensioni del chip simile, nonchè il suo gain ottimale (ISO) , e quindi la CCD stessa oggetto del confronto; ma qui già sorgono problemi : una a colori, od una BN con un sistema di filtraggio RGB?.
3- I tempi di integrazione ed il tipo di calibrazione da effettuare (dark, bias,flat e loro trattamento)
4-E, per finire, la cosa più importante: decidere tra immagini RAW (cosa ovviamente più consigliabile), e programma di elaborazione, e, in quest'ultimo caso i passi da seguire in entrambi i casi, CCD o Reflex.
Ciò ovviamente trascurando il fattore umano, che indurrebbe a fa effettuare la prova alla stessa persona.
Un test serio, quindi, senz'altro fattibile, non è affatto banale, e osservare immagini prese con strumentazioni, fotografi e sistemi di elaborazione diversi tra loro non può a mio avviso condurre che a conclusioni parziali od errate.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010