Grazie Orso!!
andreaconsole ha scritto:
Sei rimasto l'unico doc a continuare a dare soddisfazioni
46Pero' ho il problema di non riuscire piu' a trovare difetti da poter commentare

Ahahah...motori e nebulose...è tutta una questione di gas! Ci avevi mai pensato?
Dai che ogni tanto mi scappa la foto coatta
djfolchetto ha scritto:
Complimenti, chissà cosa tirerai fuori con questa strumentazione!!! Una curiosità: ho letto che hai fatto la modifica con "cinghie Rowan Astronomy", hai ottenuto dei vantaggi a livello di inseguimento? Hai fatto la modifica da solo oppure ti sei affidato a qualcuno? Ho una neq6 e sono indeciso se fare la modifica
Eehhh grazie per la fiducia, cercherò di scorticare ancora un po' più a fondo questo torbido cielo.
Dunque, il Kit l'ho montato da solo, ma già in precedenza avevo ingrassato e regolato gli accoppiamenti degli ingranaggi originali, prima con l'amico "Dr.Prokton" e poi in seguito da solo, quindi avevo una buona confidenza con la montatura.
Poi mi sono studiato bene il da farsi su Youtube...ti riporto subito l'introduzione, alla fine della quale potrai accedere all'intera playlist dei video/tutorial
https://youtu.be/-PItyj6wUFUL'unico timore lo avevo sulla regolazione della distanza tra pignone del motore e ingranaggio vite senza fine, ma ti accorgerai che non è così critica e che ti basterà tesare bene la cinghia senza tirarla a morte, per ottenere una trazione fluida ed efficace.
La modifica l'ho fatta da poco, quindi ho avuto modo di testarla si e no 3 volte, non molte, ma ti posso dire che se hai una montatura particolarmente schizofrenica, può essere davvero di aiuto.
La montatura, Eq6 o Heq5 che sia, non diventerà una Avalon o una 10Micron, sia chiaro

, ma nel mio caso il kit ha addolcito molto la guida nervosa, con picchi spesso deleteri, che mi facevano cestinare un bel po' di pose quando riprendevo nelle zone dell'equatore celeste.
Al momento non ottengo ancora il 100% di pose perfettamente guidate, ma bisogna tener conto che ora c'è da gestire una focale da quasi 1500mm (ridotto) e il tele guida è rimasto quello da 400mm, inoltre non ho ancora provato a cercare una quadra diversa attraverso i parametri di Phd2.
Variando gli algoritmi di guida potrei ottenere una risposta ancora migliore, ma già così è un upgrade che mi sento di consigliarti se la tua montatura ti da filo da torcere.