1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2019, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Orso!! :D
andreaconsole ha scritto:
Sei rimasto l'unico doc a continuare a dare soddisfazioni :mrgreen: 46
Pero' ho il problema di non riuscire piu' a trovare difetti da poter commentare :thumbdown:

Ahahah...motori e nebulose...è tutta una questione di gas! Ci avevi mai pensato? :lol:
Dai che ogni tanto mi scappa la foto coatta :mrgreen: :ook:
djfolchetto ha scritto:
Complimenti, chissà cosa tirerai fuori con questa strumentazione!!! Una curiosità: ho letto che hai fatto la modifica con "cinghie Rowan Astronomy", hai ottenuto dei vantaggi a livello di inseguimento? Hai fatto la modifica da solo oppure ti sei affidato a qualcuno? Ho una neq6 e sono indeciso se fare la modifica

Eehhh grazie per la fiducia, cercherò di scorticare ancora un po' più a fondo questo torbido cielo.
Dunque, il Kit l'ho montato da solo, ma già in precedenza avevo ingrassato e regolato gli accoppiamenti degli ingranaggi originali, prima con l'amico "Dr.Prokton" e poi in seguito da solo, quindi avevo una buona confidenza con la montatura.
Poi mi sono studiato bene il da farsi su Youtube...ti riporto subito l'introduzione, alla fine della quale potrai accedere all'intera playlist dei video/tutorial https://youtu.be/-PItyj6wUFU
L'unico timore lo avevo sulla regolazione della distanza tra pignone del motore e ingranaggio vite senza fine, ma ti accorgerai che non è così critica e che ti basterà tesare bene la cinghia senza tirarla a morte, per ottenere una trazione fluida ed efficace.
La modifica l'ho fatta da poco, quindi ho avuto modo di testarla si e no 3 volte, non molte, ma ti posso dire che se hai una montatura particolarmente schizofrenica, può essere davvero di aiuto.
La montatura, Eq6 o Heq5 che sia, non diventerà una Avalon o una 10Micron, sia chiaro :D , ma nel mio caso il kit ha addolcito molto la guida nervosa, con picchi spesso deleteri, che mi facevano cestinare un bel po' di pose quando riprendevo nelle zone dell'equatore celeste.
Al momento non ottengo ancora il 100% di pose perfettamente guidate, ma bisogna tener conto che ora c'è da gestire una focale da quasi 1500mm (ridotto) e il tele guida è rimasto quello da 400mm, inoltre non ho ancora provato a cercare una quadra diversa attraverso i parametri di Phd2.
Variando gli algoritmi di guida potrei ottenere una risposta ancora migliore, ma già così è un upgrade che mi sento di consigliarti se la tua montatura ti da filo da torcere.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il martedì 2 luglio 2019, 0:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2019, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
complimenti...complimenti...e paga da bere per il new set-up :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2019, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ehilà Mauro! Sshhh, ho cercato di non dare troppo nell'occhio per non far capire i veri motivi del disastroso mese di maggio :shifty: :cloud: :silent:
:D :beer:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Grazie Michele, i tuoi lavori, anche se inarrivabili per i miei mezzi e le mie attuali capacità, mi fanno sempre da esempio e da riferimento.
Cieli sereni :wave:

Troppo buono! Le tue capacità sono già di un livello pari se non superiore al mio :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo setup! L'immagine a me piace molto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante , a quale correttore di coma ti riferisci (modello) ?

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2019, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fabrizio il modello è proprio quello che ho indicato, sul corpo è marcato "Coma corrector" della Ts-Optics.
Sembrava introvabile perchè esce fuori sempre il modello più lungo, ma dopo una lunga ricerca finalmente è rispuntato fuori: è ancora venduto con codice articolo TSKomakorr, eccoti il link https://www.teleskop-express.it/riduttori-correttori-spianatori/373-tskomakorr-ts-optics.html
Dichiarato con fattore di riduzione 0.95x, in realtà a me risulta sia sul newton che sul Rc8, un fattore di 0.90-0.91x
La cosa inaspettata è appunto che è stato progettato per funzionare su newton da f/4 a f/6, ma sul Rc8 che è f/8 non fa una piega! :o
Ti segnalo che, come moltissimi altri modelli, genera riflessi (il classico dischetto verdino) in presenza di stelle molto luminose.
helixnebula ha scritto:
Troppo buono! Le tue capacità sono già di un livello pari se non superiore al mio :thumbup:

Eh mò non esageriamo... :oops: ho da mangiare ancora una discreta quantità di pagnotte di pane come si suol dire. :mrgreen:
cfm2004 ha scritto:
Complimenti per il nuovo setup!..../.....

Meditato a lungo, alla fine sono contento della scelta. Mi aspettavo di avere più problemi all'inizio e invece devo dire che (ma lo dico sottovoce e toccando ferro!!)...sta filando tutto liscio. :beer:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2019, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie , interessante

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2019, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, ottimo inizio :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2019, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Teo, ciao!! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010