1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Se vuoi concentrarti sui difetti dell'ottica dovresti avere un campo un po' distribuito di stelle come un pezzo di Via Lattea, così guardi un po' tutto, il centro e gli angoli. E' vero, molte volte dai la colpa continuamente all'inseguimento, ma magari è astigmatismo da collimazione imperfetta (esperienza personale). (Il Trapezio forse non è il massimo come test).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2019, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ti consiglio di seguire gli utili consigli di ippo, e di scaricare il log-viewer, per controllare cosa succede durante l'autoguida, posto un esempio. Come vedi io ho guidato con phd2 per 30 minuti con una focale di 1360mm. tempo autoguida 1 secondo in guida fuori asse. Solo quando avrai ottenuto un risultato simile sarai sicuro che l'autoguida a fatto il suo lavoro. La foto deve restituire stelle perfettamente rotonde. Se così non fosse devi ricercare la causa in altri problemi, allineamento ottiche, flessioni differenziali, ..... Ti consiglio di fare pose più lunghe almento 10-20 minuti. Come al solito il mio giudizio è severo le foto che hai postato mostrano stelle mosse, forse anche deformate, qualcosa non funziona. Escluderei il cattivo stazionamento della montatura le pose sono troppo corte per mettere in evidenza la rotazione di campo. Prima di iniziare la guida conviene controllare sempre il risultato della calibrazione, e tenere sotto controllo le correzioni sullo scatter, l'allungamento delle dispersioni confermano una stella, mossa, naturalmente il tempo di autoguida deve essere più breve possibile, sicuramente sono cose che già conosci, ma ho volutio scriverle ugualmente. Buon lavoro e facci sapere.


Allegati:
foto1.jpg
foto1.jpg [ 287.65 KiB | Osservato 1964 volte ]
m45_elab_rid.jpg
m45_elab_rid.jpg [ 172.45 KiB | Osservato 1964 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2019, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Pose più lunghe di 10 minuti credo di non poterle farle..
La d3400 con dslr dashboard penso abbia un limite..
Tra l'altro fa una cosa strana.. Fa la foto con il tempo impostato e poi ci vuole altrettanto per averla..sembra quasi che faccia una doppia esposizione..
Ma questa è altra cosa..

Pensandoci bene però, se la guida è trascurabile su 10 secondi di esposizione, non rimane che un problema di ottica essendo le stelle ovalizzate anche sui 10 secondi..
Penso più sia una leggera scollimazione..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2019, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
...sembra quasi che faccia una doppia esposizione..
...

La mia Canon può fare il dark (stesso tempo di posa del fotogramma) dopo l'esposizione e sottrarlo. Hai attivato la riduzione del rumore nelle lunghe esposizioni? :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Interessante consiglio.. Non so nemmeno dove guardare per attivare questa funzione..
Sta di fatto comunque che se imposto 3 minuti di esposizione,ne devo aspettare 6, con 4 ne aspetto 8 ecc..
C'è qualche impostazione strana o è poco compatibile..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Purtroppo non conosco la tua fotocamera; la Canon 60D ha l'opzione di riduzione del rumore nel menù delle impostazioni. Se la tolgo fa solo l'esposizione in luce. Se la inserisco devo aspettare esattamente il doppio. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ovviamente facendo i dark può essere disattivata vero?
Controllerò nelle impostazioni comunque.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
A dirti la verità io la lasciavo inserita perché non avevo voglia di fare i dark dopo :yawn:
:wave:
(devo dirlo a bassa voce se no qui mi linciano)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
:silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent:

Ippo..il tempo che ci avresti impiegato sarebbe stato comunque lo stesso.. :mrgreen:

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima guida, che ne pensate?
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2019, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
columbia ha scritto:
Interessante consiglio.. Non so nemmeno dove guardare per attivare questa funzione..
Sta di fatto comunque che se imposto 3 minuti di esposizione,ne devo aspettare 6, con 4 ne aspetto 8 ecc..
C'è qualche impostazione strana o è poco compatibile..


Sicuramente hai attivato il dark automatico! Toglilo e fai i dark dopo (o prima) tanti e mediali per avere il master dark.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010