Ok mi arrendo!
Quello dei colori su questa M42, sta diventando uno psicodramma
Ora due sono le alternative: o la pubblico in bianco e nero oppure metto a disposizione il Tiff sfornato da Iris e mi fate capire secondo voi come va bilanciata, perchè davvero non riesco a comprendere il problema adesso che l'ho ulteriormente mitigata.
Vi garba l'idea? Bene, allora birra virtuale a chi si prende la briga di scaricare il file e dopo averci giochicchiato, mi mostra come andrebbero gestiti questi benedetti colori.
Il file è come uscito dallo stack da Iris, ma con la zona del trapezio già sistemata, quindi non sovraesposta.
Qui potete scaricare il Tiff:
https://www.dropbox.com/s/nncpbiehw0w88ko/M42%20H-x6.tif?dl=0E qui lo stesso file in formato Psd per Photoshop:
https://www.dropbox.com/s/sobfc76o9p6xble/M42%20H-x6.psd?dl=0Buon divertimento.
Considerate che uno dei miei riferimenti su questo soggetto è rappresentato da questa immagine Apod
https://apod.nasa.gov/apod/image/0810/M42_hallasNr.jpg che nonostante l'elaborazione piuttosto spinta, a me piace molto.
Attenzione, non mi piacciono in assoluto i colori pompati, ma in alcuni casi li gradisco, ad esempio quando il soggetto è molto luminoso, come in questo caso o quando si è in possesso di una quantità enorme di segnale ed il rapposto s/n consente di spingere sull'acceleratore.
Un'altra che considero spettacolare è presente sul sito Astrobrallo.com
http://www.astrobrallo.com/gallery/var/albums/DOME-%232/color/M42-HDR-Bal.png?m=1413932790