Grazie a tutti per il sostegno, la seccatura peggiore è quella di dover attendere i tempi della riparazione.
Michele, ci avevo pensato anch'io ad una sommaria riparazione, ma vista la botta preferirei che al centro
assistenza Sbig controllino lo stato generale del ccd anche perché con l'urto potrebbe esserci il rischio di un
micro spostamento del sensore, il quale potrebbe aver perso l'ortogonalità. Avendo lenti e telescopi
piuttosto luminosi (f/2,0 - f/4,0) potrei rischiare questo inconveniente. E visto poi che non potrei usufruire
del raffreddamento ad acqua, l'invio al centro assistenza risulta inevitabile.
L'ST-10, seppur vecchio, non ha ancora oggi un degno sostituto se messo a confronto con la sua
sensibilità; questo in particolare poi gode ancora di ottima salute (ha solo e soltanto una colonna out), quindi
penso sia più che opportuno approfittare di questo inconveniente per una completa revisione, costi quel che costi, e
dunque ambire ancora a molti altri anni di efficienza e funzionalità.
Poi se una volta aperto il danno dovesse essere maggiore di quello supposto, si valuterà se farlo riparare o
acquistarne un altro nuovo, ma sarà sempre nelle mani di chi lo dovrebbe conoscere come si deve.
Cari saluti,
Danilo Pivato