1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ABE troppo invasivo, imho.
Prova un DBE selezionando tu i punti.

:wave:

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
k ! :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
@helix
ciao !la strumentazione la ho presa nuova ...
con il tempo si è creato sta cosa...

ciao X!...si è una zona veramente densissima ,da perdersi

:D :D intendevo che strumentazione hai usato per la ripresa , non se era usata :rotfl: :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2018, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@helixnebula
ahh... :rotfl:

nel 2018 ho iniziato a usare questa:

GM1000 HPS 10Micron Mount and Aries Tripod
Astrografo Ritchey–Chrétien GSO 10" Truss V3
fl_2000mm f/8
FOV 0°32'x 0°24'
resolving 0.56"pix
Sbig STF8300M
Baader Filters
AO SX and OAG Lodestar x2

ma è complesso , ho dovuto imparare a collimare sto affar serio di rc10 , capire la differenza tra scollimazione , non planarità di campo e difetti di flessioni che mi si sono presentati , un grosso sforzo insommma....in piu ho introdotto la guida adattiva che usavo con il sc8hd...farò sicuramente qualche modifica però :mrgreen:






Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2018, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima strumentazione, complimenti! Cavolo a 2000 di focale riprendi con la 8300 in b1x1.devi avere sempre un buon seenig. Io riprendo più o meno (2100-2200) alla stessa focale ma con la st8-X me che ha pixel di 9 um ( risoluzione 0,84-0,88 arcpx) e il seenig comanda già di brutto.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2018, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
si , il campionamento ha la sua importanza ,
potrei usare il bin2 , ma causa sottodimensionamento bus scarico blooming in bin2 , preferisco il bin 1 , tanto al sovvracampionamento mi ci sono abituato...
cambiare CCD vuol dire una spesa dai 4-5Keuro in su' , ma con un sensore piu piccolo avrei un campo ben spianato

ecco , questa è la priorità ora , spianare , visto che ora non lo è ,

potrei risolvere con uno spianatore_riduttore Astro Physics CCDT67 - 0.67x con pochi soldi ,e passerei a f/5.3 , ma come ho gia scritto penso che questi strumenti siano fatti per il deep e per cogliere i particolari piu fini , quindi niente riduzione di focale e rimango a f/8...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2018, 13:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... raphs.html
questo l'avevi visto?
Potrebbe essere una soluzione per spianare senza ridurre la focale, ma non so dirti quali siano le sue prestazioni effettive
(se vuoi fare da tester, magari tra qualche mese la tua esperienza potrebbe tornare utile pure a me :D )

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2018, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:D
si !
ieri ho identificato anche i due dapter lato telescopio e lato ccd...
tutto cio' al posto della guida adattiva...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell1656_Coma_Cluster
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2018, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ci devo meditare un attimo però


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010