1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Orione 29 Novembre
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
Io ho questi settaggi per le combinazioni con DSS:
Allegato:
DSS comb param.jpg
DSS comb param.jpg [ 112.12 KiB | Osservato 755 volte ]

(Non è che ci capisco tutto, neh, però la somma vera non l'ho mai trovata; ho sperimentato la mediana con successo)
La media e la somma sembrano uguali, ma nella somma il segnale si accumula, mente facendo la media, la somma viene divisa per N e il segnale non si accumula.
Me ne accorgo bene con Astrometrica, perché facendo la somma di segnali forti si satura tremendamente l'immagine finale e Astrometrica mi segnala che sto facendo l'esagerato dando i numeri, mentre facendo la media (sempre Astrometrica) mi fa vedere un'immagine tranquilla.
Però Astrometrica non è adatto per le immagini estetiche.
Chi sa armeggiare bene con IRIS (gratuito) ci fa tutto perfettamente.
Io mi sono ridotto a comperare AstroArt che è piuttosto onesto e chiaro, anche se non è super.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione 29 Novembre
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, continuerò con le prove.. io ho settato "taglio Kappa Sigma", proverò con "media entropica alta dinamica" . Inizialmente era "media" e mi ha dato la prima ed unica immagine che ho postato all'inizio del thread. Si gioca, insomma. :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione 29 Novembre
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2018, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5220
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Avevo compreso io male e in effetti nè in DSS che in PI ho mai trovato il parametro “somma”...che, mi si corregga se sbaglio, in base alla mia ignoranza, credo possa essere utile quando si hanno le migliori condizioni di ripresa(?) :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione 29 Novembre
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo ventosissimo, ieri sera … pulito il giusto e tremolante.
10 foto prese in fretta dietro casa e senza crederci, con la solita digitale 4/3, ISO 800 con obiettivo 80mm a 2,8 sec ciascuna.
Ho dovuto paciugare molto con GIMP enfatizzando colori e altro, però mi piace.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione 29 Novembre
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
Bella, comincia a prendere corpo. :clap: :ook:
Si vede anche la Fiamma, vicino ad Alnitak.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione 29 Novembre
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2018, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Costanzo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010