1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2017, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buongiorno a tutti!
non credo che ti beccherai un ban per la foto, anzi ti dico subito bravo perchè lo spirito e' quello giusto!

ora se posso anche io qualhe consiglio te lo do

per prima cosa col tuo setup io eviterei oggetti come m33, che non è proprio così luminosa come si pensa e richiede anche un discreto cielo.
potresti per esercitarti puntare m42, ben più luminosa, o qualche ammasso di stelle. In questo modo puoi esercitarti sulla tecnica e allo stesso tempo ottenere una foto soddisfacente!
Poi di sicuro fare i dark e bias ti farà migliorare il risultato finale, ma anche i flat sono importantissimi e con una reflex non sono così difficili da fare! guarda il grafico dello scatto e cerca di avere il pucco più a meno a metà, è un ottimo inizio! se ti manca una flat box puoi costruirla con pochi euro oppure puoi usare dei metodi non proprio consigliabili come usare una maglietta bianca illuminata da lontano, così da diffondere la luce in modo uniforme, o un monitor di un ipad (o simile) tutto bianco (cosa che io ho fatto per molto tempo!). ma attento, un flat fatto male peggiora la foto anzi che migliorarla!
Potresti anche ercare in rete la versione LE di pixinsight che al tempo era gratuita e può migliorare la fase di elaborazione, mentre per lo stacking puoi benissimo continuare ad usare dss.
Infine come già detto un sstema di guida è obbligatorio, 45" su m33 sono davvero pochi. Quando riuscirai a fotografare per tempi di 3, 4, 5 o anche più minuti vedrai le tue foto migliorare nettamente!
concordo sul fatto che la prima foto fossee troppo nera ome fondo cielo.

Anche io pochi anni fa partivo da zero, non c'è da vergognarsi ma soprattutto non c'è da scoraggiarsi!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:
Hai fatto già un bel passo avanti.
Segui i consigli di Tommaso e avanti cosi!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2017, 22:05 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
:ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 (con tanto coraggio...)
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2017, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie davvero a tutti per apprezzamenti ed incoraggiamento.
Davvero.
Passo passo cerco di applicare consigli e suggerimenti che sono graditissimi.

Ho preso il libro di Gasparri, testo quasi obbligato a leggere in giorno.
Credo la combinazione di letture teoriche e affinamento della tecnica sui singoli scatti, con i suggerimenti e consigli caso per caso, porteranno risultati.

Alcune semplici parole mi hanno già indicato (ed ho visto) miglioramenti.
Non eccelsi ma si vede che la strada è giusta.

Conto di passare giustamente a soggetti magari più indicati ma al momento devo fare i conti con quello che passa il convento ovvero il cielo da sud ovest a nord. Tutto il lato est è fronte casa. Con bar, strada illuminata, chiesa e campanile illuminato.....

Almeno prossimo viaggio in Cina vedrò di portarmi a casa una QHY5l da usare come guida e credo che anche lì ci sarà tanto da imparare e provare prima di ottenere risultati.

Ancora grazie a tutti, per i consigli sia in forum che privati.
Grazie..

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010