1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea dallo Utah
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
O come il vino: d'annata. :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea dallo Utah
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me questo parco è stato deludente, il primo giorno abbiamo visto poca roba e ho fatto la citazione di Ian Malcolm in Jurassic Park: "è possibile vedere degli archi in questo parco degli archi?" :lol: :oops:
https://www.youtube.com/watch?v=miF9NBvFK8U
Il secondo ho direttamente rinunciato e me ne sono stato a letto, perché dopo 12 giorni e ancora da fare l'eclisse e il south Dakota ero cotto e non avevo più voglia di farmi altre camminate di svariati km sotto il Sole a disidratarmi.
Ho visto da vicino solo il Mesa che però si trova al Canyonlands.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea dallo Utah
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 17:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero tu sia arrivato almeno al Landscape.

Arches è un parco particolare.
Ringrazia che sei a un tiro di schioppo da Canyonlands, che ti consente di arricchire l'esperienza e dimenticare i km percorsi (è un po' fuori mano dal classico giro dei parchi).

Comunque grazie alla pizza che trovi praticamente solo archi :lol:

https://en.wikipedia.org/wiki/Arches_National_Park

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea dallo Utah
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che ognuno ha i propri ricordi e le proprie esperienze del viaggio americano:
Allegato:
Commento file: Mesa Arch
IMG-20170818-WA0017.jpg
IMG-20170818-WA0017.jpg [ 165.71 KiB | Osservato 887 volte ]
Allegato:
Commento file: A far gli scemi ad Arches
IMG-20170818-WA0018.jpg
IMG-20170818-WA0018.jpg [ 145.01 KiB | Osservato 887 volte ]
Purtroppo quando ci sono stato io il parco chiudeva la sera per riaprire dopo l'alba, altrimenti l'idea sarebbe stata di farci l'ora di camminata per arrivare a Delicate Arch all'alba. Anche noi optammo per il view point in basso (non proprio il parcheggio...)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea dallo Utah
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Comunque grazie alla pizza che trovi praticamente solo archi

In realtà la citazione era sull'effetto contrario, perché Malcolm si lamentava che non vedeva nessun dinosauro e anch'io gli archi non li ho quasi visti. :|
Il sentiero del Landscape e Double è proprio quello che mi sono rifiutato di fare perché il cartello all'inizio diceva di portarsi due litri d'acqua a testa.
Provo a caricare la foto a 1600×1067.


Allegati:
170818-221056.jpg
170818-221056.jpg [ 444.62 KiB | Osservato 877 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea dallo Utah
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran cielo!

In effetti l'acqua è indispensabile in quei posti, noi avevamo un frigo da campeggio pieno di ghiaccio con 15L di acqua e facevamo rifornimento spesso. Il frigo me lo sono poi riportato in italia, si chiama Culer:
Allegato:
culer.jpg
culer.jpg [ 353.62 KiB | Osservato 873 volte ]
:mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010