1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 9 aprile è stata scoperta una debole supernova (SN 2017dcf) nella galassia M63 nei Canes Venatici dal programma: Gaia Photometric Science Alerts.
Il 20 aprile la supernova brillava di 18,8^ mag e per individuarla basta puntare a 63"7 W e a 28".4 N dal nucleo della galassia.
Complice la bella nottata di ieri ho provato a fotografarla con la Flat Field Camera della Lichtenknecker Optics, ben collimata grazie al collimatore di
Carlo Dob300 del nostro forum che ancora ringrazio pubblicamente! :clap:

Questo è il risultato:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... fc_no.html

Per discernere la supernova sbirciare l'immagine a Pixel Real che senz'altro si vede maggiormente
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 24 aprile 2017, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al di la della supernova secondo me l'immagine è stupenda di suo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
18^ magn. da Roma , complimenti per lo scatto veramente notevole ! Chissà con un filo di colore che spettacolo !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
Al di la della supernova secondo me l'immagine è stupenda di suo!

Cristina

Esatto!!!!
Ho avuto lo stesso pensiero!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Al di la della supernova secondo me l'immagine è stupenda di suo!

Cristina



Grazie Cristina!
Ho preso altri soggetti nella notte: era da sfruttare fino in fondo viste le buone condizioni
del cielo e la precisa collimazione della FFC.
Quando tutto fila così liscio oltre al divertimento assicurato ci si rende conto come le notti
in fin dei conti siano poi così brevi... ed è un vero peccato!


mamete ha scritto:
18^ magn. da Roma , complimenti per lo scatto veramente notevole ! Chissà con un filo di colore che spettacolo !
Alessandro Curci


Grazie Alessandro! Per il momento niente colore, se ne riparlerà quando andrò in pensione. :D


ippogrifo ha scritto:
Esatto!!!!
Ho avuto lo stesso pensiero!


Grazie Ippo!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è un seguito dietro (!) la scoperta di questa debole supernova, per correttezza ne riporto rettifica.

Stando alle ultimissime notizie la Supernova SN 2017dfc non sembra appartenere alla galassia M63.

L'amico Gianluca Masi mi ha scritto dicendo che il 21 di questo mese, un giorno dopo che lessi la
la notizia relativa alla pubblicazione della supernova, è stato ottenuto un profondo spettro il quale
attribuiva la categoria di tipo Ia della supernova.

Ma il fatto più interessante è stato che questo stesso spettro indicava un Redshift (Redshift spostamento
verso il rosso) della supernova equivalente a z=0.06, mentre il Redshift di M63 è z=0.0016!

Data la grande differenza delle velocità di allontanamento fra i due soggetti, oltre ad indicare la NON
appartenenza della supernova alla galassia M63, lo spettro ci informa che la supernova in realtà è molto
più distante di M63.

Infatti dalle prime stime la supernova 2017dfc si troverebbe a circa 900 milioni di anni luce, mentre la galassia M63
dista, si fa per dire, soltanto 30 milioni di anni luce dalla Terra!
Un evento senza alcun dubbio intrigante ed unico!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Danilo Pivato ha scritto:
...un Redshift (Redshift spostamento verso il rosso) della supernova equivalente a z=0.06, mentre il Redshift di M63 è z=0.0016!

Data la grande differenza delle velocità di allontanamento fra i due soggetti, oltre ad indicare la NON
appartenenza della supernova alla galassia M63, lo spettro ci informa che la supernova in realtà è molto più distante di M63.

Infatti dalle prime stime la supernova 2017dfc si troverebbe a circa 900 milioni di anni luce, mentre la galassia M63 dista, si fa per dire, soltanto 30 milioni di anni luce dalla Terra!
Un evento senza alcun dubbio intrigante ed unico!
...

Ma che bella storia!!!!!!!!!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
L'ho letto alcuni giorni fa, la supernova appartiene ad una galassia posta "dietro" M63.

Quindi ora Danilo dovrà far risaltare, a piccolo campo, la galassia progenitrice della
supernova, ossia una galassia tra le 5 e le 10 magnitudini più deboli.

Forza Danilo che ce la farai! :rotfl:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 21:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a te Danilo! :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

Forza Danilo che ce la farai! :rotfl:

Ciao.
Roberto Gorelli



Nonostante la tua veneranda età continui a farti condizionare dalla lettura di fumetti,
tipo: Mandrake o Superman! :lol:


carlo dob300 ha scritto:
Grazie a te Danilo! :wink:


E' la verità, Carlo, pura e semplce realtà dei fatti. Quindi tutti gli onori per la
pregevole e funzionale realizzazione (per la quale continuo ad insistere verso
un investimento per una futura realizzazione in allumino!), nonchè personale
riconoscenza. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010