1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sera del 9 settembre mi sono trovata un buco di poco più di due ore (in attesa che M74 raggiungesse la giusta altezza sull'orizzonte) e così ho pensato di fare questo ammasso aperto facile, facile per occupare il tempo. :D

M39

9 Settembre 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 f/6.9 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520wsi raffreddato -10 - Pose non guidate.
Filtri Baader CCD LRGB
LRGB: L 25x2min, R 11x2min, G 11x2min, B 11x2min.
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6 e Paint Shop Pro X9

Cristina


Allegati:
m39_20160909.jpg
m39_20160909.jpg [ 539.14 KiB | Osservato 2268 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il sabato 11 febbraio 2017, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 Ammasso Aperto nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Bello!!! :ook:
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 Ammasso Aperto nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo! E' però in lavorazione una seconda versione perchè mi hanno fatto notare che il fondocielo è rimasto troppo scuro e mi sono mangiata del segnale...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M39 Ammasso Aperto nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E fortuna che avevo esordito classificandolo come un oggetto "facile, facile"! :mrgreen:
Nuova versione con diverso approccio elaborativo (nella prima versione mi ero preoccupata più di contenere le stelle che di quanto stesse sotto) e sono venute fuori anche le due galassie presenti sul campo (PGC86597 e PGC167495)!

Cristina


Allegati:
m39_20160909.jpg
m39_20160909.jpg [ 588.23 KiB | Osservato 2222 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Così è più carina come versione!
Brava che hai individuato le 2 galassie che tra l'altro sono molto belle!
Se avessi fatto più pose e lunghe tu non sai come ti sarebbero venute! La più grande è una bella galassia a spirale un pò barrata (tipo quella vicino a M57= e l'altra piccolina e quasi di taglio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras! Colpa mia che ho considerato l'oggetto poco degno di pose più lunghe....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lo so è difficle da capire anche io spesso me ne accorgo dopo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
In questa seconda versione vedo più stelle del fondo (anche). :wink: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2017, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, Costanzo, l'elaborazione è stata proprio diversa dalla precedente. Sono venute fuori più stelle ed anche le due galassie che non si vedevano nella prima (e la cosa mi era sembrata strana....).

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2017, 21:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ammasso carino!
Il fuoco forse poteva essere migliore ma è solo per trovare il pelo nell'uovo :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010