1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 0:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M35 e NGC 2158 nei Gemelli costituiscono una bella coppia di ammassi aperti del cielo invernale.

Immagine

Mentre M35 è molto luminoso ed esteso, NGC 2158 appare come un ammasso più piccolo e compatto: questo è dovuto alla sua notevole distanza (oltre 16000 anni luce) e all'oscuramento provocato dalla polvere insterstellare.
L'immagine è una semplice RGB ottenuta lo scorso Ottobre da Pian dell'Armà (PV).

Dati tecnici:
Rifrattore Apo Tecnosky 115/800 con spianatore 1x
CCD Atik 4000 + filtri Baader RGB
RGB: 8x300” bin 1 @-20C per ogni canale colore, pose non guidate
Montatura GM1000HPS
Ripresa con Maxim DL, Elaborazione Pixinsight 1.8 + Photoshop CS5


Allegati:
M35_NGC 2158 forum.jpg
M35_NGC 2158 forum.jpg [ 972.22 KiB | Osservato 2411 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggetti che adoro osservare con il binocolone :obs:

Bellissimi! :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, ariosa e colori naturali.
Bravo
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che carini! E' un'oggetto che devo rifare!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La zona centrale del frame sembra più luminosa del bordo, in maniera troppo simmetrica per pensare che sia effettivamente polvere...problemi coi flat?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Così diversi, così vicini.
Belli!!! :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Ultimamente mi sto divertendo a fotografare gli ammassi aperti: non saranno magari oggetti spettacolari come le nebulose, ma fanno sempre una bella figura, soprattutto se sono abbastanza ricchi di stelle come appunto M35 e NGC 2158.
E poi si riesce a completare la ripresa in una nottata :D

@Nicola: sì, ho notato anche io la zona centrale leggermente più luminosa. Probabilmente è un problema di flat (ripresa o post processing), ne terrò conto in una successiva revisione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Roberto, complimenti per questo risultato, notevoli i cinque minuti non guidati a 800 di focale :ook:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC 2158
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentoni, spettacolare!!!

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010