Ciao a tutti,
una decina di giorni fa ho avuto l'opportunità di provare il nuovo riduttore di focale Astro-Physics Quad TCC sul mio LZOS 152. Gran bel pezzo di ottica davvero, anche se sarebbe meglio eseguire un test in LRGB, ma da casa mia è improponibile un campo così largo in banda larga.
Dopo alcuni test per la valutazione della correzione cromatica, risultata essere migliore dello strumento privo del riduttore, e la valutazione della correzione ai bordi del frame, ho approfittato di due buone serate consecutive per riprendere la celebre e luminosa nebulosa Cuore e il residuo di supernova Abell 85 o CTB-1. Entrambe le regioni si trovano in Cassiopea.
Strumentazione e parametri di ripresa: rifrattore apocromatico LZOS 152 F/7.9 con riduttore di focale Quad TCC (focale risultante F/5.74 corrispondente a circa 871 mm di lunghezza focale) e camera CCD Moravian G3-16200. Filtro Halpha Astrodon 5nm. Montatura Astro-Physics 1100GTO. Per entrambe le fotografie ho ripreso 13 pose da 1800 secondi l'una in bin 1x1, sensore raffreddato a -30° C.
Allegato:
HeartNebula_13x1800s_Ha_bin1x1_870mm_Deconvolved_Scaled_1200.jpg [ 910.73 KiB | Osservato 2441 volte ]
Link alta risoluzione:
https://www.dropbox.com/s/nv1uibf3tyu8y ... d.jpg?dl=0Fit somma calibrata:
https://www.dropbox.com/s/ae2qqru1o7ci9 ... m.fit?dl=0Allegato:
CTB1_13x1800s_Ha_bin1x1_870mm_Deconvolved_edited_1170.jpg [ 988.94 KiB | Osservato 2441 volte ]
Link alta risoluzione:
https://www.dropbox.com/s/vxzqzdgx7ifbv ... d.jpg?dl=0Fit somma calibrata:
https://www.dropbox.com/s/o5qo3txdu5kwk ... m.fit?dl=0Ciao
Mauro