1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2016, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi vorrei presentare l'ultimo lavoro dell'osservatorio remoto Astrotuscia.
Si tratta di una composizione HaLRGB che tra tutto va a 30 ore di integrazione. Purtroppo la cospicua integrazione è dovuta ad un cielo non particolarmente buono (20,60 di sqm) che non aiuta certo alla profondità dell'immagine. Sicuramente poi potendo fare tutto da casa ci lasciamo prendere la mano per poter migliorare il rapporto segnale rumore e andiamo avanti ad oltranza finché il cielo lo permette.
Critiche e consigli sempre benvenuti :)
Il link all'immagine a pieno formato con tutti i dati di ripresa https://sites.google.com/site/astrotusc ... ica/vdb142


Allegati:
VDB142_HaLRGB.jpg
VDB142_HaLRGB.jpg [ 968.52 KiB | Osservato 2364 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Io il cielo da 20.60 non l'ho mai visto da casa mia, mi ritendo fortunata quando vedo 20.50!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella!

PS: a sproposito, ho appena sfrattato il tuo vecchio e abbandonato sito da AstroRing, se vuoi inserire il nuovo sono qui ;) (i.e. mandami una email)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 9:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa e buona elaborazione, l'immagine è molto gradevole.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bella! Io il cielo da 20.60 non l'ho mai visto da casa mia, mi ritendo fortunata quando vedo 20.50!

Cristina
E infatti.....non è che non si riesca a fotografare ma sicuramente un cielo sopra 21 offrirebbe sicuramente qualcosa in più sia in termini di qualità che in termini di semplicità di elaborazione.
Grazie mille per il feedback

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
molto bella!

PS: a sproposito, ho appena sfrattato il tuo vecchio e abbandonato sito da AstroRing, se vuoi inserire il nuovo sono qui ;) (i.e. mandami una email)

Grazie Andrea per il commento! Per Astroring ti faccio mandare una mail dal mio "collega" di osservatorio: è lui che si occupa di questa cose....come avrai potuto vedere se mi hai "sfrattato"...non sono molto bravo con queste cose :lol:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa e buona elaborazione, l'immagine è molto gradevole.

Grazie mille Nicola per il tuo commento, per me è sempre un piacere!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
Complimenti vivissimi per l'immagine, a mio parere una rappresentazione veramente impressionante per dettaglio, colori e effetto 3d. Ho notato che sul sito però c'è una versione diversa. Tra le due preferisco di gran lunga questa postata sul forum perché ha dei colori molto più accattivanti. La versione pubblicata sul sito è sempre ricca di dettaglio ma l'immagine mi da l'impressione che sia più piatta forse a causa della maggior dominante rossa.
Comunque sia sono due belle rappresentazioni di un'immagine veramente notevole e profonda.
Ancora complimenti :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:look:
Grande lavoro per un magnifico risultato.
E' una meraviglia!
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caph ha scritto:
Comunque sia sono due belle rappresentazioni di un'immagine veramente notevole e profonda.Ancora complimenti

Grazie mille Paolo sempre gentilissimo :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB142...un'altra!
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2016, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
:look:
Grande lavoro per un magnifico risultato.
E' una meraviglia!
:ook: :ook: :ook:

Grazie mille Costanzo :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010