1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi dopo un po di assenza rieccomi operativo

ho scelto un soggetto praticamente impossibile da un cielo come il mio..... ma ho voluto esagerare.

sono 88x600 sec + 50x900sec di luminanza con il filtro Idas V4
22x 600sec a canale per gli RGB in Bin 2..... sempre con il V4 davanti
60 ore totali di riprese...... direi che basta...
Avalon M-Zero - Rc8 - Sxv-H16 - Idas V4 - RGB Baader
https://www.flickr.com/photos/136740171 ... 667141142/


Allegati:
bubble soap nebula-L50x900sec-88x600sec-RGB22x600sec-bin2-ok.jpg
bubble soap nebula-L50x900sec-88x600sec-RGB22x600sec-bin2-ok.jpg [ 732.58 KiB | Osservato 2295 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è strepitosa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, ma che fatica!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:16 
Sconvolgente, incredibile! :clap:
60 ore! Ma ti sei votato al martirio! :crazy:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande! Una immagine sorprendente per questo soggetto elusivo da un cielo cittadino come il tuo...

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
è proprio ben visibile !!
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECCELLENTE!!

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un risulta strepito sia per il cielo che hai e sia per la tecnica certosina che ha permesso questa maratona.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei commenti positivi
Certo fare tante ore è stancante...ma è l'unico modo che ho per cercare di tirare fuori qualcosa di dignitoso..
certo...se facevo 60 ore sotto un cielo da 21.....non so cosa usciva :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
adesso sto preparando il setup per la prossima sfida...la SH2-220 ...la Simeis 147
Se riesco a trovare un anello adattatore per mettere il V4 davanti al Nikon provo a fare LRGB
Altrimenti direttamente in banda stretta.....tanto il Nikon è molto luminoso essendo un F2.8

Cieli sereni.


Allegati:
13876151_10205664672850001_5102014620611854818_n.jpg
13876151_10205664672850001_5102014620611854818_n.jpg [ 54.48 KiB | Osservato 2214 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60 ore sulla Bubble soap nebula
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2016, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccezionale! :shock:
L'hai tirata fuori con maestria! Potenza della buona elaborazione, potenza dei buoni CCD (e filtri)! :ook:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010