E' una galassia molto particolare e me ne innamorai subito molti anni fà quando vidi alcune rirpese CCD.
E' piuttosto luminosa (non so se è una galassia si Seyfert ma il nucelo è luminosissimo) ma con braccia molto più deboli, molto fine è regolari e soprattutto...ne ha tante!
Insomma una specie di dea Kali!
Per vedere i particolari sulel braccia bisogna avere un buon seeing è una giusta scala d'immagine.
La notte tra il 21 e il 22 ho avuto un buco di tempo e con il cassegrain da 369mm l'ho ripresa. Sono solo 21x90sec (31.5minuti) è sommate tra loro (al contrario di altre volte ch in parte medio e in parte sommo). Per via delle poche immagini e del fatto che ho sommato e non anche mediato c'è più rumore e si nota sulle braccia.
Il solito lavoraccio di elaborazione e sistemazione delle stelle l'ha fatto Cristina.
Tanto lo sapete la "colpa" è sempre sua!
Notate la quantità di galassie piccole nelle vicinanze e il numero di "anelli" che formano le braccie (in pose profonde se ne arrivano a contare 11!!!) e che nel loro interno è pieno di zone di formazione stellare (HII).
La scala è 1".31/pixel, campo 22'.4x28'.0, nord in alto e est a sinistra.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 0/sizes/o/