1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier M12
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
tra un faro rotante e l'altro delle discoteche (e non solo :evil: ) in collina ho tirato fuori il tele per vedere se era tutto ok dopo aver smontato la montatura per sostituire il grasso e rifatto il bigourdan.
Umidità elevatissima , cielo lattiginoso e gran caldo mi hanno accompagnato ma comunque già che c'ero ho puntato M12 e c'ho fatto serata.
Non è un soggetto particolare,ne più ne meno che un globulare ma con questo cielo pensare ad una nebulosa era impossibile.
I dettagli sono nel solito link: http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... m12hi.html


Allegati:
M12web.jpg
M12web.jpg [ 532.08 KiB | Osservato 1295 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2015, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello e che carina la galassietta che si vede sotto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mica sono poi così facili come soggetti, per me bellissimi e poco fotografati... qui dovresti recuperare un pò il fondo che risulta come staccato dal resto :matusa:

ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Detto che vorrei vedere anch'io un fondo meno "plastificato" e scuro, mi piace molto come hai risolto tutte le stelline dell'ammasso fino al centro.

La galassietta che notava Cristina, in verità è in buona compagnia, si tratta di PGC 1103219 e PGC 1103061 che viste così potrebbero sembrare interagenti, ma non so se lo siano realmente.

Bravo Helix, sempre massima stima per chi è costretto a dribblare luci artificiali, umidità ed altre avversità :wink: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Veramente bello! :ook: :ook: :ook:

Quoto anch'io l'osservazione sulle galassiette interagenti.
Molto interessante! :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2015, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi
Il fondo cielo l'ho dovuto scurire perché il flat non mi è venuto bene e ci sono dei gradienti.
Comunque ho una mezza idea di come rimediare. Appena sarò in ferie( sabato) cercherò di migliorarlo.
In effetti le 2 galassiette rendono l'ammasso diverso dagli altri.
Grazie ancora.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come lo vedete adesso? Meglio , peggio o uguale? :D
Ho cercato di togliere anche quel fastidioso alone rosso-arancio intorno alle stelle.
Ho aggiunto anche una versione più morbida.Non saprei scegliere.


Allegati:
M12web2.jpg
M12web2.jpg [ 514.53 KiB | Osservato 1152 volte ]
M12web3.jpg
M12web3.jpg [ 522.14 KiB | Osservato 1152 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Voto per la "morbida".
Molto meglio il fondo rispetto alla prima versione.
Va bene anche attenuare l'arancio intorno alle stelle, ma se puoi recuperare un pò di quel colore in modo che non sia marcato come prima, sarebbe perfetto.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Invidia per tutte e due. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier M12
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2015, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Che bello e che carina la galassietta che si vede sotto!

Cristina


Quoto

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010