1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2015, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena caricato sulla mia pagina web il risultato una immagine che ho avuto in progetto e preparazione per parecchio tempo durante gli ultimi paio d'anni. Il soggetto è la parte centrale del residuo di supernova nella Vela. Avevo già ripreso questa area qualche anno fa usando un teleobiettivo da 300mm, un mosaico di quattro pannelli dell'intera area che venne piuttosto bene e fu fortunato abbastanza da essere pure premiato. Ho sempre desiderato pero' riprendere un'immagine a risoluzione piu' elevata, visto che considero questo oggetto uno dei più suggestivi di tutto il cielo. Ho deciso così di optare per un altro mosaico, questa volta della sola zona centrale ed usando il mio fidato APO 140 con una focale piu' che tripla del precedente tentativo, cercando di andare ancora più in profondità con la posa, con l'obiettivo di ottenere molti più dettagli di tutti quei delicati cirri di idrogeno e ossigeno ionizzato che rendono questa zona unica ..

Residuo di Supernova della Vela

Alla fine, dopo aver speso diverse settimane a collezionare fotoni quando l'oggetto era piu' alto in cielo ho finito con l'avere 66 ore di dati per 4 pannelli, sufficienti per realizzare un mosaico da più di 50 milioni di pixel. Processare il tutto ha richiesto un bel po' di tempo (sia mio che del povero PC che si e' trovato a gestire un'immagine da diversi gigabyte) ma devo dire che sono piuttosto soddisfatto del risultato finale.

Nell'angolo in alto a destra è visibile anche un po di un altro residuo di supernova, Puppis A, la cui immagine ho postato qualche settimana fa..

Ho ridotto la versione per web a circa il 75% delle dimensioni originali, sacrificando un po 'di dettagli al fine di contenere la dimensione totale del JPG, che risulta comunque essere ancora di 15 MB compressi una volta scaricato. Non c'è bisogno di dire che è *altamente raccomandata* la visualizzazione a risoluzione piena..

Spero che questa immagine vi piacera'
Cieli sereni
Marco


Allegati:
Vela_HaOIIIRGB-M[1].jpg
Vela_HaOIIIRGB-M[1].jpg [ 116.22 KiB | Osservato 1392 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il giovedì 30 luglio 2015, 8:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Marco ,
dire impressionante è poco ,
un punto di riferimento .
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco
sono stato diversi minuti a navigare dentro la tua ripresa !! uno spettacolo :)
Concordo anche io che è un soggetto tra i piu belli da riprendere.... davvero un gran bel lavorone ... complimenti.
credo tu abbia dimenticato di mettere il link del tuo sito

cieli sereni.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
semplicemente da urlo.......lavoro splendido,complimenti :clap: :clap: :clap: :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Mauro, Salvo e Ciokoblocco per i commenti, e di nuovo a Salvo per farmi notare la mancanza del link, sistemato :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Strepitosa Marco! L'immagine mostra una tale tridimensionalità che la nebulosa sembra ribollire sullo schermo, pur mantenendo equilibrio e sobrietà nei colori e nei contrasti :o
Se esistesse, entrerebbe di diritto nella Hall of fame di questo forum, per importanza del lavoro svolto e bellezza del risultato. :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Marco, credo che qualsiasi aggettivo, superlativo assoluto, sia quanto meno riduttivo per questo tuo CAPOLAVORO! :clap:
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fra qualche giorno,tempo necessario per navigare all'interno della tua immagine, ti dirò che è un capolavoro. Ora debbo cercare un astronave per giraci un pò....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica!!! bravissimo, complimenti anche per il lavoro da monaco certosino e la costanza!! :ook:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2015, 12:28
Messaggi: 44
MERAVIGLIOSA! Complimenti vivissimi.
Secondo me hai reso tutto alla perfezione.. :please:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010