1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brutte notizie dal Monte Labro
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto notizia, per ora in via ufficiosa, che è intenzione di costruire una seconda centrale elettrica geotermica alle pendici del Monte Labro, in località Bagnore.
Quetsa centrale dovrebbe avere una capacità quadrupla rispetto a quella già esistente.
Il problema che si pone è di duplice aspetto in quanto riveste sia l'ambito astronomico sia quello ambientale.
Infatti l'idea è di tenere illuminata a giorno la centrale in modo che "sia ben visibile da Roma".
Ciò comporta un incremento dell'inquinamento luminoso tale da far sparire dalla mappa dei cieli astronomicamente fruibili il Monte Amiata e dintorni.
La seconda è di tipo ambientale in quanto già con l'attuale centrale i residui di metalli pesanti e di arsenico nella falde acquifere sono molto elevati e una nuova centrale in tal senso non farebbr altro che incrementarli, oltre ai cattivi odori e ai fumi che colpirebbero Arcidosso e Casteldelpiano nei giorni di scirocco e Santa Fiora quando soffia il Maestrale.
Sarà mia cura di tenervi informati su nuovi sviluppi e vi invito ad aattivarvi affindhé una delle poche "isole" rimaste per il godimento dela natura e del cielo stellato non scompaia all'insegna dell'inutile sperpero

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Da lontano, ma sono con voi. Perché poi l'obbrobrio vada visto da lontano, mi resta misterioso.
...e Rubbia è scappato in Spagna, a far gli specchi di Archimede per gli iberici, usando tanti soldi iberici, per poi far risparmiare soldi e polmoni a LORO, gli iberici. Non mi è mai stato molto simpatico, ma questa è grossa.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brutte notizie dal Monte Labro
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Infatti l'idea è di tenere illuminata a giorno la centrale in modo che "sia ben visibile da Roma".
Ciò comporta un incremento dell'inquinamento luminoso tale da far sparire dalla mappa dei cieli astronomicamente fruibili il Monte Amiata e dintorni.

Mi sembra sacrosanto che si voglia devastare uno dei pochi posti bui dell'Italia centro-settentrionale :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè mai dovrebbe essere visibile da Roma? :?

joegalaxy ha scritto:
...e Rubbia è scappato in Spagna, a far gli specchi di Archimede per gli iberici, usando tanti soldi iberici, per poi far risparmiare soldi e polmoni a LORO, gli iberici. Non mi è mai stato molto simpatico, ma questa è grossa.

Non conosco la vicenda, ma da come l'hai messa giù, qui la figuraccia sembra la facciamo noi italiani, l'ennesima, facendoci scappare un'altra risorsa, così il frutto dell' ingenio di Rubbia accrescerà altri.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ecco qui. Mentre facciamo finta di indignarci di quello che sanno tutti (ospedali con la peste nera; pieni, però, di ottimi medici di grande buona volontà) e minacciamo quello che tutti sanno si farà MAI (passar la ramazza negli ospedali)... per dirne una. Pardon l'OT, ma sono arrabbiato.

Del resto, mi pare fosse Zichichi a dire che luce artifiziale è sinonimo di modernità e quindi guai a toccarla, anzi accendiamone di più. Una cima. Quelli così ce li teniamo ben stretti, oh, sì!

http://beppegrillo.meetup.com/189/board ... ad=2029588

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Meno filtri e più impegno
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo, quanto da te comunicato lascia davvero senza parole.
Eppure continuo a ripetere, a costo di essere noioso, che dovrebbero essere proprio gli astrofili i primi a difendere il cielo notturno, mentre invece la maggior parte di noi semplicemente se ne frega e preferisce sperare nell'effetto miracoloso di qualche filtro.

Non occorre scendere per strada col cartello di protesta in mano. basterebbe parlare della necessità di risparmiare l'energia e di tutelare il cileo notturno con amici, conoscenti e magari con qualche amministratore locale.

E invece..... :evil: :evil:
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho già cercato di attivarmi in merito e qualcosa sembra si stia muovendo.
La centrale quasi sicuramente verrà fatta ma la luce visibile da Roma sembra che sia una sparata di qualche amministratore locale deficiente. Se così fosse non sarebbe un grosso problema stroncarlo di brutto facendogli magari arrivare una raccomandata (con copia per conoscenza a tutti i giornali ed emittenti locali) sul risparmio energetico, sulle normative nazionali e regionali, sulle implicazioni derivanti, anche a livello personale, da un cattivo uso delle risorse pubbliche.
Ho fatto molti sacrifici per comprarmi la casetta in quei posti per andarci ad abitare in un futuro quando sarò in pensione.
Non voglio che questi sacrifici vengano annullati per colpa di un imbecille che non capisce che la luce è bella ma che lo sperpero è brutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, sono scioccato :shock: :shock: ...non bisogna perdere nemmeno un minuto, dichiariamo guerra e affiliamo le nostre armi.
Contatta prima possibile il Sig. Cinzano o il Sig. Falchi tramite il sito "inquinamentoluminoso" io intanto ti giro una email appena ricevuta da Falchi.
Ricordiamoci che ci sono leggi ben precise ora e aziende e amministratori non possono fare tutto quello che si sognano di notte...pena denunce alla procura...
Ma siamo noi, nessuno escluso, che dobbiamo muoverci e "informare" gli amministratori locali. Solo una volta che abbiamo formalmente protocollato l'avviso si può fare rispettare la legge.
Se ci tiriamo indietro o aspettiamo gli altri allora possiamo anche iniziare a scrivere nella sezione "annunci-vendo" :? , tanto è solo questione di tempo...

Sappimi dire, aspetto subito tue notizie, nel frattempo telefono immediatamente al mio carissimo amico Falchi...

Un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio del tuo aiuto.
Si è già mossa la locale commissione per l'IL presente in Toscana. Ho già contattato persone che lavorano in ambiente Enel e dalle queli conto di avere i ragguagli più corretti e precisi per le opportune valutazioni e per eventuali azioni da effettuare.
In questi giorni che ero sull'Amiata non ho potuto né voluto muovermi più di tanto in quanto preferivo decidere qualsiasi linea di intervento a livello locale solo dopo aver avvisato le varie associazioni e i vari enti interessati all'argomento e avere le idee più chiare.
Sicuramente l'Amministrazione Comunale di Arcidosso è composta da persone che (almeno alcune) non capiscono un accidente di come si amministri un comune. Però ci sono anche altri comuni interessati.
Per ora ho cercato di rendere nota la situazione così come è stata posta alla mia conoscenza.
Non appena avrò ulteriori notizie e avrò concordato il piano di azione (anche con gli abitanti locali) non mancherò di attivarmi a livello di comprensorio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Opzioni possibili
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo, per quello che ne so la Toscana in materia di Inquinamento luminoso si è dotata di un semplice regolamento, per altro ritenuto inferiore, per contenuti ed efficacia, alle leggi già vigenti in Lombardia e in altre regioni.
Purtroppo il problema più grosso da affrontare è l'ignoranza e la supponenza di chi amministra a livelo locale, gli stessi che insistono nell'illuminare una strada di quartiere come se fosse la ribalta di un teatro.
Ne so qualcosa dato che da tempo lavoro per limitare il fenomeno in Friuli Venezia Giulia e a volte mi trovo davanti assessori e sindaci che mi guardano come se fossi un marziano.
Sicuramente sollevare la questione sui giornali può essere utile, ma prima ti consiglio di avviare contatti con l'amministrazione competente, in maniera tale da evitare uno scontro diretto se non strettamente necessario.
Può essere molto utile cercare il supporto di qualche associazione di difesa dell'ambiente operante in quella zona, moltiplicando con il passa parola il messaggio che un progetto del genere sarebbe uno schiaffo a chi paga le tasse e un fatto grave per l'ambiente.
Il rischio, altrimenti, è che decidano di andare avanti a tutti i costi per non perdere la faccia.

Cordiali saluti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010