1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Complesso della velo
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
al mio solito mi sono infognato in un altro progetto "mosaico" questa volta sulla velo !!

per qualche giorno dovrò fermarmi x la presenza della luna.... ma spero di continuare il prima possibile

work in progress

Immagine

Immagine

Cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle, potresti caricarne una versione direttamente sul forum per renderle fruibili a tutti, puoi fare riferimento a questa guida viewtopic.php?f=13&t=86546

Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok anche se molto ridotte.......


Allegati:
Ngc6960 - 2 pannelli-14-10x420sec-LRGB-ridotta.jpg
Ngc6960 - 2 pannelli-14-10x420sec-LRGB-ridotta.jpg [ 833.16 KiB | Osservato 1559 volte ]
Ngc6992-6995-L-R28x420- G27x420- B30x420-ridotta.jpg
Ngc6992-6995-L-R28x420- G27x420- B30x420-ridotta.jpg [ 495.58 KiB | Osservato 1559 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
3 pannelli

Immagine


Allegati:
Ngc6960 - 3 pannelli-14-10-13x420sec-LRGB-ridotta.jpg
Ngc6960 - 3 pannelli-14-10-13x420sec-LRGB-ridotta.jpg [ 686.25 KiB | Osservato 1536 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai facendo un lavorone! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono già quasi pentito.......
ho comparato il campo con una foto dalla rete sovrapponendo le mie riprese.....
e mi sto rendendo conto che mi sono rovinato! :D
ci vogliono almeno altri 20 pannelli :)


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 682.99 KiB | Osservato 1529 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hahahahhaha anche io l'anno scorso iniziai un progetto simile..solo dopo mi resi conto che "in mezzo" tra una velo e l'altra c'è molto spazio! Ho momentaneamente lasciato le due vele orfane.. Io per risolvere il problema avevo deciso di fare una ripresa a largo campo per coprire i buchi e usare le riprese ad alta risoluzione per le zone interessanti.

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
heheheehhe ...nono... ormai mi sono infognato con sta cosa....
lo scorso anno feci tutto orione in halpha con in nikon 180mm.....piu di 50 pannelli...
quindi non mi spaventa ...... e dopo che me ne pento :D
speriamo solo nel bel tempo...ci vuole una notte a pannello :(

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
:shock: , bravissimo , splendide riprese , ...ma proprio tanto :ook:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Complesso della velo
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiornamento...6 pannelli 29 ore di riprese....

Immagine


Allegati:
Ngc6960 - 6 pannelli-14-10-13-15-15-16x420sec-LRGB-ridotto.jpg
Ngc6960 - 6 pannelli-14-10-13-15-15-16x420sec-LRGB-ridotto.jpg [ 870.5 KiB | Osservato 1453 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010