Simone Martina ha scritto:
in particolare non so bene come funzioni il pixelmat di PI e non so come fare una maschera di livello negativa
Ciao Simone, in allegato ho inserito 2 screen. Uno per PI e uno per PS.
In PI puoi vedere le espressioni (basta copiarle) per neutralizzare il fondo cielo, allineando di fatto i canali. Per farlo occorre selezionare con una preview un area dell'immagine con un fondo cielo povero di oggetti, quindi il più uniforme possibile. Poi devi creare una nuova immagine dalla preview, rinominandola "background" (oppure basta cambiare il nome nelle stringhe in Pixelmat) ed eseguire il processo.
In PS puoi vedere nella finestra History i singoli step per realizzare una maschera di livello negativa.
Per la neutralizzazione del fondo cielo e la rimozione del gradiente, se non ti trovi bene con il flusso di lavoro in PI, potresti provare con gradientXterminator in PS, porta a risultati tutto sommato più che accettabili.
Per quanto riguarda la composizione di una immagine LRGB ti sconsiglio vivamente MaximDL, porta sempre a risultati quantomeno bizzarri. Per la mia personalissima esperienza, è di gran lunga preferibile una composizione LRGB con PS. Ovvero; allineamento e stack dei singoli canali con MaximDL, salvare i fits L-R-G-B separatamente per poi comporli con PS, prima in RGB, quindi fondere il tutto alla luminanza in modalità "color". In questo modo avrai colori leggermente slavati, ma corretti. Per ripristinarli, devi solamente saturare leggermente (+10% circa) e seguire il workflow già spiegato nel primo intervento.
Marco