1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2015, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Segnalo all'attenzione degli amici del forum l'AAVSO 521 sull'outburst della Variabile simbiotica AG Pegasi.
http://www.aavso.org/aavso-alert-notice-521

Lo spettro dell'oggetto è quello di una WR (WN6)+M3 con righe H, He I e He II e la sua mag 7.2.Attualmente è visibile a ovest intorno alle 1,30-2 a media altezza , ma nei prossimi luglio ed agosto diventerà un target eccellente anche quasi allo zenit, ed adatto ai possessori ed utilizzatori di reticoli di diffrazione Star Analyser 100 e 200, oltre che , naturalmente, di spettroscopi a media risoluzione a fenditura, con camere CCD o DSLR modificate e non (per queste ultime sarebbe necessaria una calibrazione per la risposta).
Sarei dell'avviso di organizzare un piccolo database di osservazioni come per la Nova Delphini, in un follow up che, data la lentezza evolutiva dell'oggetto, potrebbe protrarsi anche nei prossimi mesi, nei quali la visibilità dello stesso sarà comunque elevata.
E' un'ottima occasione per un'attività di natura scientifica al servizio della comunità astronomica.
Coloro che intendono partecipare all'iniziativa sono pregati di contattarmi al mio indirizzo e-mail fulvio_mete@fastwebnet.it.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
In relazione alla mail precedente, invio lo spettro bidimensionale ed il profilo spettrale a bassa risoluzione corretto per la risposta di AG Pegasi, ripreso ieri sera alla una e 15 circa, con un C8 ridotto a f 5 , camera Atik 16 HR (Sony ICX 285 AL) e Star Analyser 200 a circa 40 mm dal sensore.Mi sembra dominante, insieme all'emissione dell'Idrogeno, quella dell'He II.


Allegati:
Ag Pegasi spc20x5_final.jpg
Ag Pegasi spc20x5_final.jpg [ 87.09 KiB | Osservato 1567 volte ]
Ag Pegasi spc_final_web.jpg
Ag Pegasi spc_final_web.jpg [ 352.69 KiB | Osservato 1567 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ottimo lavoro Fulvio
da me purtroppo il cielo non permette ripresa alcuna :evil: :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche se non riesco ad appassionarmi a queste ricerche apprezzo sempre con interesse i tuoi lavori, ed ogni volta mi tolgo il cappello! :please:

OT è stato un piacere trascorrere una serata iniseme, spero si ripeta presto, un caro saluto :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ottimo lavoro Fulvio
da me purtroppo il cielo non permette ripresa alcuna

Non ti preoccupare, Ciokoblocco, la dinamica di questa variabile è piuttosto lento, potrebbe essere seguita per i prossimi 2-3 mesi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
anche se non riesco ad appassionarmi a queste ricerche apprezzo sempre con interesse i tuoi lavori, ed ogni volta mi tolgo il cappello!


Beh, Elio, a ciascuno le sue passioni, l'astronomia presenta una varietà tale di aspetti e di interessi che, a mio parere la rendono superiore a qualsiasi altra disciplina scientifica.
Per quanto riguarda l'incontro, pensavo di vederti a Manciano, ma sarà per la prossima.
Cari saluti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
...
Per quanto riguarda l'incontro, pensavo di vederti a Manciano, ma sarà per la prossima.
Cari saluti


ma...veramente... venerdì abbiamo cenato insieme e stavamo vicini vicini, ti ho fregato tutto il pane :oops:
vero che sono scappato alle 4 di mattina di sabato e mi sono perso il tutto o quasi
ma Fulvio...Oh Fulvio...
troppo buono il vino di Roberto forse...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Fulvio, i tuoi lavori in questo campo sono sempre affascinanti!
La spettroscopia astronomica riveste un importanza fondamentale, e proprio a questa scienza sono legate buona parte delle conoscenze che l'uomo ha acquisito sull'universo.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ma...veramente... venerdì abbiamo cenato insieme e stavamo vicini vicini, ti ho fregato tutto il pane :oops:
vero che sono scappato alle 4 di mattina di sabato e mi sono perso il tutto o quasi
ma Fulvio...Oh Fulvio...
troppo buono il vino di Roberto forse...


Scusa tanto, Elio,effettivamente ora l'ho ricordato,ed anche la discussione di astrofoto; che vuoi, gli anni ci sono tutti (ed anche il vino di Roberto ha contribuito).Scusa ancora

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AG Pegasi outburst alert
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio, i tuoi lavori in questo campo sono sempre affascinanti!
La spettroscopia astronomica riveste un importanza fondamentale, e proprio a questa scienza sono legate buona parte delle conoscenze che l'uomo ha acquisito sull'universo.


Grazie , Markigno, ma tu che sei uno dei pochi interessati alla spettroscopia stellare, dacci sotto con AG Pegasi, una stella veramente particolare, una binaria simbiotica , composta da una gigante rossa ed una nana bianca che è passata dalla classe A alla fine dell'800 (10.000 K) alla classe WR con quasi 100.000 K nel 1978. lo spettro attuale riflette questa sua struttura di stella caldissima, con forte emissione nelle principali righe dell'Idrogeno e dell'Elio ionizzato, e surclassa lo spettro della compagna nel visibile .E', a parte l'ora di osservazione (circa l'una) un target relativamente facile , dato che oscilla intorno alla mag 8,5.Io, con un 20 cm, ho integrato solo 5 sec per avere uno spettro leggibile.Puoi far riferimento allo spettro che ho postato (se vuoi ti mando il mio profilo come file dat, leggibile da VSpec).
Come stella di riferimento per la calibrazione ho usato theta Pegasi (classe A2V).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010