1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
c'è qualcuno di buon cuore che vuole darmi una mano?
la scorsa estate ho fatto degli scatti alla via lattea con reflex non modificata in parallelo al tele. gli scatti non sono granchè (è sempre presente una dominante rossa che non riesco a capire da dove provenga - ho provato a cmabiare una marea di settaggi alla reflex ma niente da fare).
in ogni caso, dagli scatti fatti (6 decenti) ho provato a tirare fuori qualcosa con DSS e photoshop ma il risultato è penoso.
vengo quindi al nocciolo della questione: se qualche volenteroso vuole darmi una mano, gli manderei i files (sia JPEG che RAW), gli chiederei di elaborare il tutto al meglio possibile e dirmi come ha fatto (magari qualche print screen dei vari settaggi utilizzati tra DSS e Photoshop (o altro).
so che chiedo molto ma di sicuro ci sarà qualcuno che ha sufficiente pazienza e disinteresse da aiutarmi.
grazie mille in anticipo a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metti i files (raw) su dropbox e condividi il link in modo da poterli scaricare, darci un'occhiata e vedere un po' dov'è il problema :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il link alla cartella dropbox. ci sono solo i file ligh. i file dark sono a temperature sensore troppo differente (5 o 6°C di differenza) ma se possono servire carico anche quelli. flat non ne ho.

https://www.dropbox.com/sh/r8mfyzge5qjz ... 9CHja?dl=0


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao orion1051976 ,

sei sicuro di non confondere i file Darks con i files Bias ?

il dark deve avere lo stesso tempo (e °t)di posa dei light , ma con il tappo.

ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no tranquillo. sotto richiesta di Teo ho inserito anche 5 bias. i flat, come già detto, non li metto poichè hanno temperature troppo diverse dai light


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se poi volete posso caricare anche i dark che ho, magari quelli con temperature più vicine ai light ma saranno al massimo un paio (e comunque con temperature di un paio di ° superiori ai light


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
orion1051976 ha scritto:
no tranquillo. sotto richiesta di Teo ho inserito anche 5 bias

ahh..ok...da come presentavi i files sembrava tu proponessi Darks..

orion1051976 ha scritto:
i flat, come già detto, non li metto poichè hanno temperature troppo diverse dai light

volevi dire Darks? :D

io ho scaricato una immagine e non vedo cose strane...
mentre ho scaricato un file che sembra un bias ma è strano , ci metti il tappo quando lo acquisisci?
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vero....volevo dire dark (scusa il rincoglionimento totale).
in che senso per i bias vedi qualcosa di strano? sono fatti con tappo, stessa sensibilità ISO dei light e tempo di esposizione minimo (1/4000 sec). per i light, sebbene non siano eccelsi, non mi sembrano male ma non riesco a cavarne nulla di buono.
tra l'altro ieri ho riprovato a riallineare con DSS, usando sia i dark che i bias...ho fatto un bel pò di tentativi ma l'immagine sommata veniva di un grigio uniforme. giocando con gli istogrammi di DSS non si muoveva nulla e al tentativo di salvare un tiff mi diceva che non c'erano immagini da salvare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
no , se dici che li fai con il tappo , il problema non sussiste . :D

Per le impostazioni di DDS ti rimando alle spiegazioni di Renzo del Rosso che trovi on-line...li è tutto molto chiaro...

Attenzione che c'è un trabocchetto in DDS , le stelle di rilevamento espresse in % ,con foto con poche stelle vai verso il 2% , con campo con molte stelle vai verso il 100%.

se non rileva stelle niente "somma" e niente salvataggio.
(sicuramente sai che DDS genera un file Autosave nella cartella dei Light..)

Se le altre foto sono come l'unica che ho visto , il risultato positivo è certo :D

Ciao

Mauro


Ultima modifica di MauroSky il sabato 13 giugno 2015, 18:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2015, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 8:34
Messaggi: 119
Località: Rozzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho seguito il tutorial di Renzo del Rosso. molto chiaro e a prova di imbecille. non so cosa sbaglio (mi sto pranticamente dando dell'imbecille... :mrgreen: ).
la cosa molto strana è che quando ho provato un primo allienamento qualche giorno fa, l'allineamneto mi è stato concesso ed una immagine tiff sono riucito a salvarla. quando ho provato l'ultima volta, anche settando gli stessi parametri di DSS....niente.
se tu riesci con il materiale che ho caricato a tirar fuori qualcosa.....mi dai qualche dritta?

grazie mille!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010