1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è la prima immagine che propongo ripresa con l’RC correttamente collimato. Sono inoltre stato baciato dalla fortuna perchè le notti di ripresa avevano avuto tutte un buon seeing medio, il che ovviamente ha contribuito parecchio alla resa sui dettagli. Ne sono molto soddisfatto.

Dettagli tecnici ed immagine ad alta risoluzione: http://skymonsters.net/immagine.php?img=NGC6946.jpg
Spero vi piaccia, alla prossima!

Allegato:
NGC6946.jpg
NGC6946.jpg [ 437.24 KiB | Osservato 1349 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il giovedì 30 aprile 2015, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella Nick! :D
Ostica da contrastare sul fondo cielo, sei riuscito a renderla molto morbida e gradevole.
Perchè non la contrasti un filo filo all'interno in modo da evidenziare le evoluzioni dei bracci in prossimità del nucleo? Credi si potrebbe rovinare la resa?

PS: se vuoi, il forum consente di caricare immagini fino a 1Mb e con risoluzione 1600x1600

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella icona! postarla un po' più grande, no? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Nicola !

mi piace veramente tanto !

Nicola Montecchiari ha scritto:
con l’RC correttamente collimato

immagino tu usi CCDInspector , io lo ho provato su un frame(600sec troppi) acquisito con il mio C8 ed ho una curvatura del 16%.

Cioè , secondo tè a quanto potrei arrivare , a naso ? :) vale la pena ?

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nicola, complimenti, bellissima immagine con colori stupendi.
Questo è un soggetto veramente ostico! Lo ripresi l'anno scorso con l'RC 10" e la difficoltà maggiore che riscontrai è stata quella di riuscire ad evidenziare le polveri fini più esterne, veramente difficili da tirare fuori.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Mi sembra piuttosto bella. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero profonda su un soggetto tanto spettacolare quanto impegnativo. Dettagli in quantità industriale anche se il fondo cielo appare sul mio monitor piuttosto chiaro.
Complimenti!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimeti Nicola, un ottima ripresa :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 18:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine di un soggetto notoriamente molto ostico da riprendere.
Quoto il suggerimento di Davide di provare magari a recuperare un poco di contrasto nelle parti interne.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6946
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie per i commenti, vi rispondo:

@davidem27,@Bluesky71: si, riesco a recuperare qualcosa, ci riproverò.
@andreaconsole: il mio sito esiste apposta per quello :D
@MauroSky: Immagini male :) ho provato qualche volta con CCDI ma non mi ha mai dato risultati affidabili.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010