1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo la mia nikon d70s mi ha lasciato (vedrò se è il caso di farla riparare )
Per rimpiazzarla la mia scelta è andata sulla nikon d 5100.
La sera del 26 gennaio 2015 ho fotografato m42 con pose che variano da 30 secondi a 10 minuti per un totale di 1 ora e 40 secondi a 800 iso, purtroppo nel mio telescopio Vixen 80 fl con il filtro Uhc-s le stelle ai bordi sono allungate ,come si può vedere.
La sera del 27 gennaio 2015 sempre dal terrazzo di casa ( Rimini ) al Vixen fl 80 ho messo il correttore riduttore del mio Tecnosky 70/420 ,sulla rosetta ho fatto pose da 10 minuti a 400 iso,per un totale di 1ora e 50 minuti, anche questa sera ho dovuto smettere causa passaggio nuvole.
Cosa ne pensate dei risultati ottenuti con sottrazione di 5 dark ?
Cieli sereni a tutti erry


Allegati:
orione.jpg
orione.jpg [ 687.17 KiB | Osservato 778 volte ]
ngc2238.jpg
ngc2238.jpg [ 851.86 KiB | Osservato 778 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi pare che l'ottica venga spianata bene


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
camera modificata?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi ringrazio per il vostro intervento.
lillo78 ho tolto tutti gli anelli del correttore che regolano la distanza dal sensore sono rimasto contento del risultato
SunBlack la camera non è modificata.
cieli azzurri a tutti erry :wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel risultato per una "unmodded".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho continuato nelle mie prove cittadine questa volta su ic 434.
Con questo risultato, somma di più serate , 14 pose da 6 minuti e 12 pose da 10 minuti a 800 iso,
sempre dal terrazzo di casa , con Nikon D5100 e Vixen 80 Fl.
Avrei dovuto aspettare serate migliori ma l’umidità e le nuvole non danno tregua, aspettiamo maggio e giugno per spolverare gli strumenti ? erry


Allegati:
ic434.jpg
ic434.jpg [ 974.38 KiB | Osservato 685 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha una gran bella risposta nel rosso per essere una camera non modificata! Bei lavori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina la TdC.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio molto per i vostri interventi .
Ho acquistato la nikon D5100 anche se è fuori produzione , per il numero dei pixel (16,2 milioni) , contro i 24 milioni delle fotocamere di ultima generazione , sinceramente non mi aspettavo questi risultati tenendo sempre conto del cielo rossastro della mia città, e sono molto curioso di vedere i risultati che si ottengono nel cielo di montagna senza lampioni e bassa umidità.
Sembra che per un paio di giorni ci sia un po’ di sereno speriamo erry

:look:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime prove con Nikon D5100
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Belle.
Posso fare una domanda, ma il filtro è quello con attacco per oculari o è specifico per reflex (sarei interessato per la mia 550d a qualche filtro simile).

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010