1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

probabilmente x qualcuno non è una novità, ma x me sì;
avendo 2 Sbig ST4000 e ST4000c, volevo sapere se posso acquisire da un solo pc le immagini dei 2 ccd e magari auto guidare con una di loro.

Spero che qualcuno di voi abbia già fatto il tentativo.

Cieli sereni

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più adatta.

Intanto ti propongo un test: prova a lanciare due sessioni di CCDOps e vedi se riesci a discriminare una camera rispetto all'altra. In caso positivo, allora le due camere sono indipendenti e con una puoi fare, oltre alle riprese, anche il selfguide.

Stessa cosa vale la pena di provarla con Maxim.

Purtroppo non posso darti ulteriori aiuti: ho solo una SBIG. :geek:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Simone!
Ma vorrei evitare Ccdops, perché non mi fa riprese consecutive.

Ma non si conosce nessuno che abbia fatto un test prima?!?
Tanto per "partire" preparato.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Grazie Simone!
Ma vorrei evitare Ccdops, perché non mi fa riprese consecutive.

Cosa vuoi dire?
astrolab68 ha scritto:
Ma non si conosce nessuno che abbia fatto un test prima?!?
Tanto per "partire" preparato.
Eheh, non è da tutti avere due SBIG...

In ogni caso, usi già qualche altro software? Maxim?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Io uso solitamente ccdsoft perché mi permette di impostare più riprese consecutive senza dover far nulla. Mentre (se non ricordo male) con Ccdops si imposta una ripresa, poi terminata devi salvare e poi riprendere. Con due ccd e due pc diventerebbe più macchinoso.

Uso solo ccdsoft xchè gli altri mi sembrano più complicati, ma forse è stata un'impressione e trovandomi bene con ccdsoft ne sono rimasto affezionato.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla versione 5 di Maxim Dl è possibile gestire contemporaneamente due ccd, SBIG e non SBIG, con un solo pc
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Danilo,

Non lo sapevo!!! Bella notizia.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei smorzare gli entusiasmi, ma io uso Maxim 5.24 per controllare la SBIG ST-8XME e sì, controlla due camere, ma temo che la seconda camera sia vista come una camera di guida.
Quando io uso Maxim con la ST-8 posso spuntare l'opzione dual chip e, in questo modo, il sensore di guida interno viene visto come una seconda CCD.

Il problema di astrolab68, se ho capito bene, è gestire due SBIG contemporaneamente (suppongo per delle riprese contemporanee) e fare in modo che una di queste faccia anche autoguida.

PS: Personalmente io metterei un secondo computer a controllare la seconda camera: con la prima faccio tutto (ripresa e guida), con la seconda faccio solo la ripresa. Magari si può risolvere con un software di virutalizzazione, come VirtualBox, facendo pass-trought della porta USB a cui colleghi la seconda SBIG.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maxim consente di connettere due camere ma la seconda è sempre una camera di guida.
Se si spunta l'opzione dual chip automaticamente toglie l'opzione della seconda camera poichè già hai un sistema di guida.
Nel tuo caso tu non vuoi usare due camere ma vuoi usare tre camere, due per la ripresa e una per la guida.
Ad ora non mi risulta ci sia alcun singolo software in grado di lavorare in questo modo.

Mi sono interessato a qualcosa di simile ma l'unica soluzione è l'impiego di due differenti computer, oppure di controllare una delle due di ripresa tramite script e i suoi driver ascom (se li ha) e far lanciare questi script dal tuo programma di acquisizione.
Mi rimane il dubbio di cosa succede se si impiegano due software distinti, ad esempio maxim e ccd soft (o astroart o simili).
In tal caso se le due camere vengono viste distinte credo si possano connettere. Rimane il problema che le due non sarebbero collegate in alcun modo, quindi niente dithering.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema è che Maxim vede ogni tipo di SBIG purchè nel sistema siano installati i driver; solo una camera può essere riconosciuta dal sistema poichè il SW sorgente CCDOPS deve individuarla univocamente indipendentemente che CCDOPS lo si usi o meno. Quindi Maxim non fa altro che 'ricevere' dal sistema il collegamento univoco di una SBIG; l'opzione possibile in Maxim è se ci si vuole avvalere o meno del sensore di guida interno oppure di una camera alternativa

Frank


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010