1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo mesi di peripezie e viaggi dell'amico Samuel all'osservatorio di Nerpio per mettere a punto il setup, finalmente posso mostrare qualcosa. Ci sono ovluti numerosi viaggi per collimare bene l'ottica. Non tanto perché l'operazione fosse particolarmente complicata, ma perché a quanto pare c'è un lieve disassamento nel sensore della QHY22.

Abbiamo quindi ripiegato alla fidata Atik 4000 al momento, montata sul nuovo GSO RC12 Truss e la Paramount MX.

La prima ripresa decente è quella della coppia di galassie che forma il complesso noto come Arp 84. Una dozzina di ore in LRGB ed un risultato che ci sembra non male. Questa è la mia elaborazione con PixInsight e Gimp:

Arp 84

Grazie per l'attenzione,
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa!

Cristina
P.S. Puoi caricare un'immagine anche sul forum per mantenere il post completo anche nel caso in cui tu decida di spostare l'immagine?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina.
Il link non va ad AstroBin, ma al mio sito personale. Dubito che qualcuno abbia un filtro aziendale per esso.

Preferisco non includere la versione ridotta per il forum, perché una foto astronomica ad alta risoluzione poi ridotta è proprio un ossimoro che aborro :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Salvatore, immagine spettacolare! Profonda e ricca di dettagli, con colori superbi.
Sembra che il setup lavori proprio bene. Visto che hai accennato alla collimazione, anch'io con l'rc 10" sto cercando di ottenere la migliore collimazione possibile e questo mi ha portato a guardare le mie immagini con occhio molto critico e severo, proprio per cercare di ottenere la "perfetta" collimazione. Il lato negativo è che se sei un perfezionista c'è il rischio di entrare in un tunnel ossessivo che potrebbe essere più deletereo di una collimazione "quasi" perfetta.
Quanto sopra è per dirti che guardando attentamente la tua bellissima immagine, si denota che la collimazione c'è, ma non è perfettamente bilanciata sul sensore. Sicuramente tu hai la possibilità di verificarlo meglio dai dati grezzi, controllando i valori FWHM nei 4 angoli dei frame. Anche visivamente le stelle nei 2 angoli in alto sono leggermente allungate radialmente, quindi verso il centro dell'immagine. Al contrario, le stelle nei due angoli in basso sono anch'esse leggermente allungate, ma non radialmente. Se le stelle ai 4 angoli fossero leggermente allungate, ma tutte radiali, cioè tutte leggermente allungate verso il centro dell'immagine con la stessa angolazione, allora il tele sarebbe collimato e perfettamente bilanciato. Non conosco il GSO 12", ma sul 10" il KAI 4022 è si al limite, ma comunque non dovrebbe presentare alcun allungamento radiale nei 4 angoli. Tutto questo ad essere veramente "pignoli e maniacali", ma fossi in te la collimazione non non la toccherei più. Va benissimo così.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, bravi.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Preferisco non includere la versione ridotta per il forum, perché una foto astronomica ad alta risoluzione poi ridotta è proprio un ossimoro che aborro :)

Lo chiediamo per rendere il thread completo anche per future ricerche. Capita molto spesso che cercando vecchi post con link a siti esterni essi non siano più funzionanti e quindi non si capisca più a cosa ci si riferisse. Ed è un peccato...

Cristina - Staff

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo per dire che è strepitosa! !
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io solo per dire che non si contano le galassiette di sfondo.....
QUESTA e' la mia foto ideale. :please:
Oh, non vuol dire che aspiro a questa foto, vuol dire che la sogno solamente :oops: :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima e profondissima immagine!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arp84, finalmente si ricomincia!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 17:09 
Da me il tuo sito è bloccato :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010