1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Gli ultimi mesi per me sono stati tempi di vacche molto magre, molto per il lavoro, ma anche per le attività di ripristino dell'osservatorio al Brallo che hanno subito diversi ritardi. Pertanto ho continuato a riprendere da casa mia a Trivolzio, ma il meteo inclemente non mi ha lasciato molte ore a disposizione. Tra le poche cose che sono riuscito a riprendere col DK e la ST-10 ci sono 330' in Ha su M51. Era da tempo che volevo provarci perché mi piaceva l'idea di ravvivare un po' le regioni HII di questa galassia in una vecchia immagine LRGB dello scorso anno. Ne ho approfittato inoltre per aggiungere 90' in Luminanza ai vecchi 330' perché male non fanno mai.

Poiché non ho esperienza nell'elaborazione di immagini di galassie con l'aggiunta di Ha, ho messo a disposizione il materiale raccolto a Francesco Antonucci, il quale ne ha approfittato per implementare sia il colore e l'Ha su una sua vecchia immagine di questa galassia, in scala maggiore su un campo più grande rispetto alla mia. A mia volta, ne ho approfittato per utilizzare le informazioni sul Colore e sull'Ha messe a punto da Francesco per rielaborare e migliorare la mia vecchia immagine.

La cosa che mi è sembrata interessante, è che i 330' di Ha non solo hanno migliorato le regioni HII di M51 ma hanno anche evidenziato una presenza di idrogeno sparsa in diverse zone della galassia e dell'alone. Questo, almeno, è quello che viene fuori dalle nostre elaborazioni dopo aver aggiunto l'Ha. Naturalmente lungi da qualsiasi pretesa di avere una valenza scientifica, ci è sembrato comunque curioso il confronto tra due immagini: una, più classica, in cui l'Ha è stato utilizzato solo per ravvivare le regioni HII più brillanti e una in cui il contributo Ha è un po' più importante ma, al tempo stesso, più rispettoso del contenuto dei FITs.

le due immagini a grande campo e scala maggiore realizzate da Francesco si trovano ai links seguenti:

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... /PIPPO-FIN

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... M51Ha-plus

Naturalmente si capisce immediatamente quella con il contributo Ha

Da parte mia, invece, ho rielaborato una vecchia versione dell'anno scorso. Le due nuove immagini - quella più tradizionale e quella con contributo Ha più accentuato - sono ai links seguenti:

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... 01-05-2014

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... 5-2014-RSB

Da confrontare con la vecchia versione al link:

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... -2013-text

Come si potrà notare, queste ultime tre immagini, seppur a campo ridotto e in scala leggermente inferiore, sono più profonde di quelle di Francesco. Il merito va certamente ai 420' di Luminanza ripresi con una ST-10 XME in combinazione con un cielo di Trivolzio che, seppure suburbano, è decisamente meglio di quello di Fano da cui aveva ripreso Francesco.

Naturalmente commenti e critiche ben graditi.

Cieli Sereni a tutti.

Marco

P.S. spero che la resa sui diversi monitors sia soddisfacente perché sul mio a Philips sembra a posto ma ho visto che su un'altro Samsung sembrava un po' scura....


Allegati:
M51-Oss-Trivolzio-Nor-01-05-2014-WA.jpg
M51-Oss-Trivolzio-Nor-01-05-2014-WA.jpg [ 272.92 KiB | Osservato 768 volte ]
M51Ha plus-WA.jpg
M51Ha plus-WA.jpg [ 373.13 KiB | Osservato 768 volte ]


Ultima modifica di marco_angy il martedì 6 maggio 2014, 22:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 20:11 
Com'è il rumore della mandibola che cade?? Non aggiungo altro...non è necessario...
:please:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella carrellata di immagini su M51! Bel lavoro!

Cristina
P.S. Riesci a caricare un'immagine anche sul forum? Questo per fare in modo che il thread rimanga sempre fruibile per future ricerche nel caso in cui le immagini vengano spostate dalla posizione attuale.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le due immagini a campo piu' picolo sono davvero splendide Marco, in particolare quella con meno effetto dell'Ha :ook:

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole risultato.

Preferisco quelle senza Ha aggiuntivo .... sono più abituato a quei colori, certo che la differenza sull'alone esteno + veramente notevole.

Ottimo risultato ..... che dire :please: da ammirare.

Adesso ci vorrebbe qualche spiegazione in più sull'elaborazione, maschere ecc.ecc. per aiutare coloro che ne hanno sempre bisogno. :matusa:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei scegliere, con H alpha senza h alpha l'immagine è di alto livello...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti. Sono contento che le immagini siano piaciute.

La versione con più Ha, in effetti, è piuttosto inusuale e anche a me c'è voluto tempo per apprezzarla. Tuttavia, man mano che la osservavo notavo paricolari interessanti: ad esempio ci sono delle macchie rossastre molto deboli che si intravedono nell'alone vicino al braccio in basso che non sono presenti nella versione classica. Non sono sicuro che la loro forma e la loro luminosità siano completamente veritiere, tuttavia sono venute fuori dall'elaborazione e quindi le ho mantenute senza alterarle. Anche l'alone è risultato un po' più tendende al marrone rossastro...ma magari ho semplicemente calcato un po' più la mano condizionato dal fatto che avevo un Ha molto esuberante...Tra l'altro ho cercato nel web qualche immagine con ha un po' spinta e ne ho vista una fatta con un grande telescopio ed elaborata dal team di PI che mostra parecchio Ha un po' dappertutto nell'alone...Ovviamente in questa immagine stratosferica la visibilità dell'Ha è semplicemente pazzesca...Però quando capiterà a tiro qualche altro soggetto simile proverò ancora..:P

Cristina,

Non sono al PC di casa ma certamente inserirò anche un'immagine direttamente nel post...è sufficinte una sola immagine oppure una per ogni tipo?

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...mammamia , splendide immagini , complimenti....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: lunedì 5 maggio 2014, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Grazie anche a Pit 01.

x Carlo.

Al momento non sono sul PC di casa, ma appena ho un po' di tempo, proverò a inserire una traccia dell'elaborazione che ho fatto sulla versione classica, la versione nuova della quale, tra l'altro, ha beneficiato del nuovo colore fatto da Francesco. Sull'immagine con Ha più spinto, invece, la persona più adatta a dare spiegazioni è certamente Francesco perché lui ha elaborata, soprattutto la parte più difficile di integrazione con LRGB e il successivo perfezionamento. Io invece ho utilizzato il colore e l'ho adattato alla mia immagine, aggiungendo qualche piccolo perfezionamento, che però è poca cosa.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - variazioni sul tema
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marco_angy ha scritto:
Cristina,

Non sono al PC di casa ma certamente inserirò anche un'immagine direttamente nel post...è sufficinte una sola immagine oppure una per ogni tipo?


Quelle che tu ritieni più interessanti per valorizzare il tuo thread.
Grazie!

Cristina - Staff

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010