1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 1:34 
34x420s in luminance, -9°C
Takahashi FS60c
SBIG8300
HEQ5

Belo Horizonte

https://farm8.staticflickr.com/7438/139 ... a853_o.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo! Impressionante... a quando i colori?

Un immagine molto pulita per essere stata fatta con l'8300

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock:
bellissima!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo questo Omega Centauri!

Cristina
P.S. Posso chiederti di caricare un'immagine anche sul forum onde permetterne la visione anche a chi, per motivi di lavoro, non riesce ad accedere a piattaforme esterne?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida! :shock: :shock:
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Ottimo lavoro!coplimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Impossibile. :look:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 22:59 
Grazie a tutti. Allego il file come richiesto da Cristina.

:wave:


Allegati:
NGC5139_34x420s_NL_1.jpg
NGC5139_34x420s_NL_1.jpg [ 273.66 KiB | Osservato 799 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 23:06 
speedking80 ha scritto:
Che spettacolo! Impressionante... a quando i colori?

Un immagine molto pulita per essere stata fatta con l'8300


Ho fatto anche i colori (4x420s per canale) ma voglio aggiungere altre pose prima di elaborare il tutto.
Tra l'altro non sono ispiratissimo ed il tempo si è rimesso a schifo quindi per forza devo aspettare.

Per quanto riguarda il rumore, l'8300 non lo trovo così rumoroso. Detto che comunque son 238 minuti di integrazione, ovvero quasi 4 ore.
Allego lo stacked in linearità qui: https://www.dropbox.com/s/q0wq7ppcnc0p6 ... 420s_L.fit

Vedrete che c'ho fatto ben poco.

:wave:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Omega è sempre Omega... Un gran bel vedere di stelle!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010