1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un lungo periodo di assenza torno qui sul forum con una bella domanda.
Ho deciso in via del tutto definitiva di passare al CCD e ho anche deciso su quale sensore orientarmi, ICX694 Sony.
Sul mercato ci sono due marchi di camere che montano questo sensore la Atik e la Starlight Xpress.
Da pochissimo è uscita la Atik One 6.0 che viene venduta con ruota portafiltri integrata da 31,8 e la SXVR-H694 alla quale va applicata la ruota portafiltri ecc. Entrambe montano il sensore in camera di Argon e entrambe hanno un HUB usb interno che permette di far arrivare al PC solo un cavo usb. Credo che anche il peso una volta equipaggiate alla pari sia più o meno equivalente. Considerando che i prezzi sono praticamente identici, voi che marchio mi consigliereste cioè quale dei due garantisce più affidabilità e ha una elettronica migliore.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

in realtà, se cerchi il top anche se costa in più, c'è anche la FLI con questo sensore.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Joe per la segnalazione ma con la fli sono fuori budget.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2458
Località: Provincia di Sondrio
ci sono anche qsi e la qhy.
ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

la QSI fa anche un modello con il chip Sony? In questo caso non esiterei se fosse in budget, le QSI sono ottime camere ed hanno le migliori elettroniche a mio parere.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2458
Località: Provincia di Sondrio
Con 694
http://qsimaging.com/660-select.html

Con 814
http://qsimaging.com/690-select.html

Un poco più della SX :thumbup:

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le segnalazioni ma il mio budget permette o Atik o Starlight :lol:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2458
Località: Provincia di Sondrio
In realtà la qhy costa come las SX http://tienda.lunatico.es/epages/Store. ... cts/CAM221
e se il cambio non fosse 1 a 1 la qsi pure meno :roll:
Comunque tra SX e qhy prendersi la SX per l'argon.
La nuova atik però è molto interessante!!!

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà anche la Atik monta il sensore con Argon. Il valore aggiunto della starlight cosa che la QSI non ha, è il pacchetto combo nel quale è compresa oltre che la ruota portafiltri e la oag, anche la Lodestar. E' quello che mi ha colpito di più. Anche se la QSI mi interessa molto........

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su CCD
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

in realtà, anche se non dichiarato espressamente, anche la QSI ha la camera stagna riempita in argon, almeno così so.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010