1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 - Crab Nebula versione "Hybrid"
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Era da un paio di mesi che cercavo di raccogliere dei FITs buoni su M1 con una ST10-XME in Bin 1x1 accoppiata al mio DK da 12" e 2440mm di focale che ho nell'osservatorio casalingo a Trivolzio. Visto che è da parecchio tempo che il cielo di casa mia mi regala spesso delle nottate con seeing eccellente, l'idea era di sfruttare a pieno i piccoli pixel della ST-10 con la loro alta sensibilità per poter ottenere una M1 di dimensioni più grandi del solito e con un buon livello di dettaglio.

Ho raccolto 10 ore di Ha (non tutte dela stessa qualità) e 2 di Luminanza e tutte insieme sono state poi elaborate da Francesco Antonucci il quale ha sfruttato anche una base colore che avevamo già acquisito al Brallo e dell'SII e dell'OIII messo gentilmente a disposizione da Giacomo Zacchi, ripreso con un 16" dal Brallo.

L'immagine che si trova al link (cliccare sull'immagine piccola per accedere al full-res):

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... nale-testo

è il risultato dell'elaborazione di Francesco che, naturalmente, ringrazio.

Purtroppo le due ore di Luminanza che avevo ripreso mostrano stelle leggermente deformate (probabilmente qualche problema di tensionamento) e quindi, avendole usate come base per il parco stelle, queste mostrano qualche piccolo difetto, tuttavia l'immagine di M1 regge bene anche in Bin 1x1 a piena risoluzione.

Commenti e giudizi, come sempre, graditi.

Cieli Sereni a tutti.

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 1:52 
spettacolare!!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto dettagliata e di impatto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Dettaglio incredibile

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma sei impazzito???? non puoi presentare un'immagine del genere senza un avviso per i deboli di cuore :shock: :shock: :shock:

complimenti a tutti!!! foto di altissimo livello!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezionale complimenti davvero!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle migliori riprese di M1 che abbia mai visto, veramente spettacolare.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo, M1 con una marea di dettagli.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 23:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine spettacolare, quanti dettagli e che colori!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Grazie a tutti per i commenti

Devo dire questa immagine ha sorpreso anche me ma, in effetti, ho avuto la fortuna di disporre di alcune notti di seeing eccellente che mi hanno permesso di sfruttare a pieno il Bin 1 della ST-10 con la focale di 2450mm del DK. C'è voluta un bel po' di pazienza (due mesi) per raccogliere una dozzina di ore di integrazione tra L e Ha, perché il meteo è stato veramente pessimo da me, ma alla fine ne è valsa la pena.

Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010