1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 nebulosa Granchio - Crab Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente ce l'ho fatta! :D
Dopo averla invano inseguita per 9 anni, ecco la mia Nebulosa Granchio! :D :D :D

M1 Crab Nebula

L'immagina è a risoluzione natia, è stata solo ritagliata, anche perchè tutto quel campo stellare non è che dicesse niente di più. L'immagine è un HA-OIII-RGB, dove i filtri a banda stretta hanno apportato tutti i fini dettagli della nebulosa, complice anche un cielo veramente super e un FWHM che si è assestato per tutta la serata attorno a 1.7 (la serata più proficua è stata quella del 26 febbraio), mentre L'RGB ha apportato, oltre ai colori, tutta la nebulosità ovattata del centro della nebulosa.

Riprese effettuate fra Dicembre 2013 e Febbraio 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 F/6.9 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520ws raffreddato -20 - Pose non guidate
Filtri Baader CCD RGB, Halpha 7nm e OIII 8,5nm
HA-OIII-RGB: HA 15x7min, OIII 19x7min, R 21x5min, G 19x5min, B 18x5min
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X6

Cristina
P.S. allego un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
m1_20140126.jpg
m1_20140126.jpg [ 159.88 KiB | Osservato 1337 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Si vedono bene i filamenti e le sfumature di colore, le stelle sono venute bene, immagine ben fatta!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 23:09 
Ottima immagine. Brava!!


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un'immagine eccellente, davvero.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, come hai unito ha e o3 all rgb? Li hai usati come luminanza?

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine stupefacente!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e per i complimenti! :D :D :D

Cicciobocc ha scritto:
Bella immagine, come hai unito ha e o3 all rgb? Li hai usati come luminanza?


Su questa immagine ho lavorato in modo diverso rispetto al mio solito. Ho visto da subito che il maggior apporto (complice un buon cielo) derivava delle immagini prese con i filtri in banda stretta nell'ultima serata utile, ed ho visto anche che Astroart lavorava molto meglio con il filtro DDP rispetto a MaximDL. Così ho aperto le due immagini (dopo la somma e la correzione cosmetica) con Astroart, ho applicato su entrambe il DDP e poi le ho sommate con Astroart. A questo punto le ho usate come luminanza di partenza in Paint Shop Pro. Nel secondo passaggio ho fatto la composizione RGB con MaximDL che, rispetto ad Astroart, mi dava color più realistici e in Photoshop ho fatto una composizione L-RGB. Siccome però il risultato non mi convinceva del tutto, ho fatto una terza immagine con MaximDL. Tale immagine era data dall'RGB e da un secondo RGB in banda stretta (con verde sintetico) sommati con Maxim. Ho miscelato questa nuova immagine all'LRGB precedentemente ottenuto e non c'è praticamente più stato niente da fare (se non alzare un pelo la saturazione) perchè la nuova immagini mi soddisfaceva già a pieno.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo lavoro Cristina, complimenti.
Io proverei ad alzare il contrasto un pochino, vedrò che esce ancora meglio.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Emilio, ci si può provare!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Cristina
Bella ripresa,dalla forma delle stelle ai colori.
Al mio monitor si vede un po di rumore,ma niente di che!
ottimo lavoro!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010