1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

Alle volte sarebbe meglio cestinare una fotografia e non pubblicarla nè pubblicizzarla. Ma la fatica fatta nel riprenderla, lottando contro le nuvole, il freddo e il poco tempo lasciato dal lavoro, fanno si che una immagine mediocre appaia agli occhi dell'autore degna di pubblicazione anche se così non è. Il problema in questa immagine è la poca posa, limitata principalmente dalle nuvole transitate abbondanti 2 o 3 volte in quella notte. E il soggetto debole non ha aiutato. :(

Ecco quindi che vi presento Barnard 18, e la premessa che spero mitighi i commenti negativi. :)

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 23:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti dico solo che se avessi ottenuto io una immagine così mi riterrei molto ma molto soddisfatto...ho detto tutto!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Ti dico solo che se avessi ottenuto io una immagine così mi riterrei molto ma molto soddisfatto...ho detto tutto!


Come non quotarti...in tutto e per tutto! :)
Immagine di una bellezza rilassante...complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io la trovo una bella immagine! E' morbida, senza rumore con colori gradevoli che le rendono onore!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non mettere le mani avanti !!! :lol:

Anch'io la trovo una bella immagine, anzi stupenda, ma questo mio intervento non è volto a rilevare ciò, piuttosto vorrei comunicare la sensazione di tridimensionalità che ricevo guardando lo schermo !
E' un effetto troppo suggestivo, credo dato dal gioco delle stelle che si nascondono e fanno capolino ai bordi e nelle anse delle zone di polveri scure !

Ma forse questo effetto 3D è dato dal mio occhio in abbinata al mio monitor... c'è qualcun altro che lo percepisce ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ne sarei soddisfatto! complimenti!...mi hai dato uno spunto per domenica notte!...stà proprio bene nel mio sensore e telescopio!!..ma forse ripiego sulla più semplice Rosetta che è 3 anni che richiede giustizia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo hai messo troppo le mani avanti!gia al ruquadrino si vede che è una bella ripresa.Poi ,se lo dici tu,sarà come da integrare(?)ma così com'è è molto bella in tutto!
Poterle fare delle riprese così....:-)
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che CESSO... di premessa che hai fatto! :mrgreen: :mrgreen: l'immagine sinceramente mi sembra OTTIMA! molto belli i colori e nessun rumore nonostante le polveri oscure che sono difficilissime da rendere morbide.... complimenti.. anche per non averla cestinata :mrgreen: :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla faccia dell "Immagine Mediocre"
Per me è ottima, molto profonda e poco rumorosa, un gran bel risultato.

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 nel Toro
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, grazie a tutti per i commenti che me la fanno rivalutare un poco :)

@Skiwalker: dai, la rosetta lasciala per l'anno prossimo e datti da fare come tu sei capace su questi campi!!! :wink:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010